Prosecco Run. Edizione 11.

Quanto mi piace questa foto. Loro erano in sette, come noi.E avevano un paio di bottiglie di prosecco e qualche bicchiere. E avevano sete, come noi. Che anche durante l’inverno quando corri devi bere. Quegli uomini ci hanno chiamato senza chiederci il nome ed erano più sorpresi di noi quando ci siamo fermati, senza pensare…

Diario di una Pacer alla Maratona di Roma.

“Allora, com’è andata a Roma?”Da domenica ho ricevuto questa domanda un numero infinito di volte. Per rispondere basta dire: Incredibile! Una Maratona è sempre una grande incognita.Per quanto uno runner possa essere preparato bene, può succedere di tutto: crisi di gambe, di testa, di dolori improvvisi.E dopo questa esperienza da Pacer, ho capito che, quando…

Ed ho fame.

Sto guardando gli ultimi pezzetti di questo giorno, che si perdono in un tramonto incantato, e penso che sabato rimetterò un pettorale. Il mio. A Jesolo, sabato sera, dentro un altro tramonto, il 1320 sarà solo mio. Userò le calamite, se ricorderò dove le ho messe, tornato a casa dopo la meravigliosa Maratona di Chicago….

Paolo Lugiato, la corsa è il mio benessere.

Ho conosciuto Paolo Lugiato sui campi della pallavolo. Di corsa, anche se non quella a piedi, anche in quella circostanza. Ci si incrociava lungo la Busto Arsizio-Conegliano, strada che per anni ha unito il derby d’Italia del volley in rosa. Lui era direttore generale della Uyba nella stagione 2015-16 e io raccontavo le vicende della…

Dammi il 5 per le SuperHalfs.

Che poi, in fondo, perché corriamo? In questi anni di chilometri in varie parti del mondo, credo più o meno con ogni clima atmosferico sopra la testa, ho ascoltato un sacco di persone raccontare perché hanno iniziato a correre, e poi perché continuano a farlo. Dal momento che sono tutte ragioni umane, non credo sia…

Nicola Bottosso, Venezia – Cortina per Alice.

Così, in una sera di fine anno, le ragazze ed i ragazzi della Fuel To Run, si sono emozionati per l’arrivo del viaggio a bordo corsa, che Nicola Bottosso sta compiendo da Venezia a Cortina. Tre giorni e dovevano essere 160 km: da ieri saranno almeno 175, perché Nicola ci ha dato dentro, fino all’arrivo…

Berlin Legend!

Ecco, mancano poche ore alla partenza per Chicago e sgorgano le parole dedicate alla Maratona di Berlino. Di solito, finita una Maratona, mi sgorgano lacrime, e non subito, ci mettono qualche giorno a scivolare. Questa volta ci sono soltanto parole. Le parole sono lacrime, in fondo? In fondo, adesso non importa. Del resto, durante la…

Con chi dormirò a Chicago?

Fine agosto, tempo di finalizzare la preparazione per le Maratone autunnali e di programmare quelle del 2020, anno olimpico. In Italia e all’estero, dove si corrono le Maratone considerate majors. Ed in effetti correre all’estero, anche su distanze più brevi di 42 km e 195 metri, ha un sapore particolare, un’accoglienza diversa da parte del…

Ascolta la strada.

“Dunque, partiamo e facciamo la Sorte, Rua, Refrontolo…”. Disegno il percorso con l’immaginazione e concludo: Troppa salita. È molto presto, è quell’ora in cui si sveglia quasi solo il cielo. E chi va a prendere pane e giornale prima degli altri. Trenta chilometri davanti, che poi, secondo me, un chilometro in collina è più lungo…

Trova il tuo ritmo, poi ripeti.

Se la corsa rilassata, seguendo le sensazioni di corpo e testa, la paragono al reggae, le ripetute, tanto selvagge quanto disciplinate nel tempo e nello spazio, mi ricordano il rock. E per trovare il proprio ritmo, bisogna confrontarsi con più generi musicali. Che poi la musica è fatta tutta della stessa sostanza, così come la…