#4gocceintour

Io, Alberto, adoro il Friuli Venezia Giulia. Ci ho vissuto, ci ho studiato, ho amato, sono stato amato, l’ho lasciato, ci sono tornato. Adesso abito distante da casa mia a Conegliano (in Veneto) e dal Friuli, ma con il Triveneto mantengo e difendo un legame più forte della distanza e della vita che corre veloce e lontana da quelle zone.

Faccio un lavoro normale e poi scrivo. Di sport, di viaggi. Mi piace scovare storie e raccontarle e farle raccontare. Da un paio di anni racconto il Friuli Venezia Giulia come Blogger per Caso, un progetto di “racconto in viaggio” nato dalla collaborazione tra Turisti per Caso e la Regione Friuli. E ho vissuto esperienze incredibili.

E da un mese corro con regolarità. E costanza e passione e gioia e fantasia. E naturalmente ne scrivo. Avverbio voluto, mi vene naturale scrivere e raccontare.

La fonte di Fleons, dove nasce l'acqua Goccia di Carnia.
La fonte di Fleons, dove nasce l’acqua Goccia di Carnia.

Riuscirò a mettere insieme tutto questo grazie all’invito dell’acqua Goccia di Carnia a partecipare, venerdì e sabato prossimi, a #4gocceintour e conoscere da vicino la fonte, i boschi, e le montagne (intese come natura, storia, sentieri, rifugi, ma anche ospitalità, cibo tipico, vino…) dove nasce l’acqua Goccia di Carnia. Un’altra occasione per raccontare il Friuli, la sua natura quasi incontaminata, la sua freschezza, la sua capacità di sorprendere.

E poi potrò camminare (e provare correre, perché no?) un po’ tra le Alpi Carniche, a 1.370 metri di quota, a Fleons, altitudine della fonte di Goccia di Carnia che raggiungerò dopo una passeggiata nel bosco che costeggia il torrente fino ad arrivare al punto in cui sgorga l’acqua, protetta dalla statua della Madonnina delle Fonti. 

Poi vi racconterò come è andata.

Ciao, Alberto (su Twitter @AlbertoRosa22 e @per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...