La maglia rosa, Andrea e il Muro di Ca’ del Poggio.

Il 28 maggio si corre la tappa numero 17 del Giro d’Italia 2014. La carovana rosa percorrerà i 205 chilometri che dividono Sarnonico, in Trentino, da Vittorio Veneto, in Veneto.

La scheda tecnica della Gazzetta dello Sport indica la tappa come “pianeggiante” ed è vero. Però, verso fine tappa, quasi al traguardo di Vittorio Veneto, i corridori incontreranno l’ultimo Gran Premio della Montagna di giornata sul Muro di Ca’ del Poggio, 242 metri sul livello del mare, in località Casotto.

I corridori sanno tre cose del Muro:

ha una pendenza massima del 18%,

è lungo 1.150 metri

e toglie la lucidità.

Bene, che c’entra tutto questo con noi?

C’entra, perché Andrea qualche giorno fa ha percorso tutto il Muro di corsa. Alberto lo ha seguito… in auto e guardate cosa è successo…

Vi assicuriamo che 5 minuti prima di iniziare la corsa il cielo era persino sereno. 

Il Muro per Andrea è un luogo magico:

“Quando ero piccolino e si doveva provare l’automobile, mio papà mi portava sul Muro. Mi ricordo questa vertigine che ti prendeva lo stomaco scendendo. Poi sono cresciuto e per qualche tempo sono andato ad abitare vicino al Muro. Ho fatto un sacco di passeggiate al tramonto fino all’inizio della sua salita e lo guardavo dal basso. Una sera mi è montata la strana voglia di scalarlo in bicicletta… e l’ho fatto! Quando ho iniziato a correre, l’ho scalato a piedi. Mi sento a casa mentre arpiono il suo asfalto, che non lascia scampo se cambi il ritmo con cui hai iniziato. Macchina, bici, piedi… il 21 giugno mi sposo con Valentina. E la festa la faremo lassù, in cima al Muro. Beh, a questo punto spero che i miei compari non me lo facciano scalare spingendo mia moglie dentro una carriola!”

Ciao, Andrea (su Twitter @drewsakk e @per4piedi)

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...