È quello che è in mezzo che la rende importante.

il

La cosa più scontata è dire che io sono emozionato. Ed è anche la più vera, adesso.
Domenica 12 ottobre Andrea e io correremo insieme la Mezza Maratona di Treviso, o #TrevisoHalfMarathon, che fa più globale.
Per me sarà la prima gara importante e rappresenta metà del cammino che Per 4 Piedi sta compiendo, anche se la corsa mi ha insegnato che metà, 1/3, 1/4 sono obiettivo importanti, ma sono poco rispetto al 100% che si chiama Maratona. Mi ha anche insegnato che la strategia vincente è mettere un passo dopo l’altro, sempre in avanti, poiché ogni risultato matura nel tempo giusto, con un ritmo naturale. E se non matura… non è per me.
Quindi il mio obiettivo è terminare i miei primi 21 km e 97 metri. Magari dignitosamente, che corrisponde a riuscire ad attraversare il traguardo rendendomene conto e con la gioia negli occhi. Anche se magari piangerò tra il sudore.
Andrea, invece, vuole migliorare il suo personal best su questa distanza c’è attualmente è q, realizzato l’anno scorso, a Paese, e sfidato all’inizio di quest’anno a Vittorio Veneto. Significa correre ad un ritmo attorno ai 4 minuti e 29 a km. Per me una montagna, e va bene così.

IMG_8650.JPG

Andrea è concentrato sugli aspetti tecnici: mi ha consigliato di correre 15 km sabato scorso. L’ho fatto, tra le nostre colline, dove nasce il Prosecco, da queste parti insomma…

IMG_8651.JPG

Che a ne ricorda un quadro di Van Gogh 🙂

Poi mi ha indicato di correre a buon ritmo per 10 km (attorno ai 5 e 35) e di finire con ripetute leggere. Il tutto non oltre giovedì sera, così da avere due – tre giorni di recupero pieno prima della corsa.
Lo farò, sono diventato disciplinato.
Ed è proprio rispettare questa disciplina che è parte (parte!) del divertimento.
Andrea si sta allenando da tempo per realizzare il suo obiettivo personale: nell’ultimo mese ha corso in pratica ogni fine settimana più di 21 km.

Io posso dire di correre con costanza da maggio scorso. Quattro mesi, se penso ai 25 giorni di pausa forzata per i problemi al cuboide. Prima di domenica prossima avrò corso circa 350 km, più della distanza tra Conegliano, dove sono nato, e Parma, dove al momento abito, in circa 37 ore, cioè un giorno e mezzo.
Non so se sia tanto o poco, so solo che se non avessi iniziato mai avrei saputo di potercela fare.

Ecco perché per me la Mezza Maratona di Treviso è così importante: non sono soltanto i suoi 21 km – questi la rendono affascinante – non è correre vicino a casa – questo renderà più semplice festeggiare con la mia gente. La gara (sì, gara!) è importante perché sono tutti i passi fatti da me e Andrea in questi mesi ad averla resa tale.

E sono tutte le ore che stiamo dedicando a questo progetto e tutte le parole per raccontare, a volte credo fino alla noia, alla nostra gente e a chi prova per una volta ad ascoltare che rendono emozionante questo viaggio chiamato Per 4 Piedi.

Ciao,

Alberto (@per4piedi)

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Jessica ha detto:

    In bocca al lupo Alberto.. comunque vada sei un Grande 😉

    1. albertorosa22 ha detto:

      Crepi! Grazie Jessica per il tuo incoraggiamento! 🙂
      Ciao,
      Alberto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...