Un paio di mesi fa riceviamo un messaggio privato sulla pagina Facebook di Per 4 Piedi. E’ Anna e ci sta invitando a partecipare alla Running Hearts, a Padova il 23 novembre.
Anna ci spiega che la Running Hearts è gara non competitiva con due percorsi da 5 o 10 chilometri, entrambi con partenza e arrivo in Prato della Valle, una delle piazza più suggestive dove siamo mai stati.
Inoltre, Anna scrive che il nostro progetto è Umano e Motivante.
Riflettiamo per qualche giorno su questi due aggettivi e nel frattempo ci informiamo su cosa sia esattamente la Running Hearts. Questa gara serve per raccogliere fondi per Casa Viola, una struttura dedicata all’accoglienza protetta per donne vittime di violenza.
Un punto per trovare una nuova partenza, quindi.
Un punto di appoggio per ritornare al di là del muro dietro e spesso sotto il quale ti possono sbattere le manifestazioni più e violente e brutali che l’essere umano riesce a produrre.
Un muro di solitudine angoscia inadeguatezza specie quando le botte gli insulti le molestie arrivano da chi diceva di volerti amare e proteggere.
(Questo è scandaloso, non la mancanza di punteggiatura!)
Può una corsa evitare tutto questo? No, almeno non oggi.
Però abbiamo sempre pensato che lo sport sia un grado di portare messaggi di coraggio e solidarietà. Una delle frasi che più ci piace ripetere su Per 4 Piedi è “Lo sport è in grado di cambiare il mondo”. Sono parole di Nelson Mandela, che di muri ne ha superati parecchi. Li ha affronti, scavalcati, abbattuti. Aggirati o evitati mai.
Questo è Umano e Motivante.
La corsa ci ha insegnato e ci sta insegnato molte cose. Più di tutto che la libera consapevolezza di se stessi è forse la chiave più potente per arrivare dove i sogni suggeriscono. E la determinazione, e la passione, e la costanza, e il coraggio.
Questo è Umano e Motivante.
Domenica 23 a Padova correremo la Running Hearts poiché condividere i battiti di un cuore che vive di umanità e motivazione è uno dei momenti in cui ci sentiamo più vivi. E poi… l’arrivo in Prato della Valle è qualcosa di unico al mondo!
Ci vediamo lì?
Ciao
Alberto e Andrea (@per4piedi)