“Riuscirò a correre due mezze Maratone in una settimana?”, chiedo ad Andrea.
Andrea è un allenatore professionista. La sua visione delle cose è riassunta tutta in questa risposta.
“Certo che ci vuole?!”
“E cosa faccio nei giorni prima delle mezze?”
“Dunque ne hai una l’8 e l’altra il 15.”
“Sì.”
“Bene, lunedì scorso come sono andati i 10 km?”
“Credo bene. Media 5′ e 26””
“Però, bene. Come ti sei sentito?”
“Affamato, ma sono stato bene. E pieno di adrenalina, mi sono addormentato tardi.”
“Allora mercoledì e giovedì cerca di fare questo: 2 chilometri di riscaldamento, 4 ad una media di 5’15”/20”. Poi basta. Ti riposi venerdì e sabato e domenica dacci dentro.”
“E poi?”
“Settimana prossima vediamo. Secondo me fai solo un lento di 10 chilometri martedì e un veloce di 5 chilometri mercoledì. Però, solo quando hai finito domenica la prima mezza Maratona possiamo decidere, in base a come starai.”
“E se nevica?”
“Ti copri e fai un pupazzo di neve.”
“Mi sembra appropriato. Quindi dici che riuscirò a concluderle bene entrambe.”
“Ci credo! Magari la prima a Conegliano stai anche dentro le due ore.”
“Sai che del tempo mi importa fino a lì. Pensa se domenica nevica?”
“Vedrai quanti pupazzi di neve!”
@per4piedi