Tre per due.

Meno di tre settimane all’edizione 2015 della Treviso Marathon, che quest’anno si chiama 1.2. Il manuale del buon maratoneta prescrive di fare una sorta di prova generale quando la gara si avvicina.

L’intensità dell’ultimo allenamento lungo prima di una Maratona dipende da persona a persona, dalla preparazione, da tante piccole cose.

L’importante è comunque avere il tempo di recuperare le energie in vista dell’incontro con la principessa delle distanze.

Io mi sono sempre trovato bene a correre tra i 25 e i 28 chilometri al ritmo medio che voglio tenere durante la competizione, giusto per saggiare le gambe, per prevedere dove troverò difficoltà in base all’energia rimasta alla fine della prova.

Tante cose sono successe tra la Maratona dell’anno scorso e quella di quest’anno. I sapori che le mie due prime Treviso Marathon mi hanno dato sono completamente diversi da quelli che mi aspetto dalla prossima.

Le lacrime al traguardo quest’anno scenderanno per persone diverse.

2015/02/img_0350.jpg

Non mi sono preparato come avrei voluto (l’influenza mi ha fermato troppe volte), ma alla fine dei 27 chilometri ero contento, anche se non soddisfatto.

Ho provato ad esagerare, forse ho sbagliato, ho affrontato la prova senza portarmi da bere o da mangiare.

Alla fine le gambe non giravano bene e le sentivo come se fossi stato negli ultimi 5 chilometri , ma il ritmo tenuto era 10″ meno di quello che mi ero prefissato.

L’obiettivo che mi ero proposto tra una Maratona e l’altra era abbassare il tempo di 10′ così da completare la distanza intorno alle 3 ore e 30′.

Fino ad un paio di giorni fa mi bastava finirla, oggi forse potrei anche raggiungerlo il mio obiettivo.

Se non ce la farò a Treviso, ci proverò a Venezia, in ottobre.

Quest’anno voglio correre tre volte la Maratona, due in marzo.

Mi preme più centrare questo obiettivo, il personale sulla distanza arriverà.

Ciao,

Andrea (@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...