Asics cerca Sun Runner.

Nel primo giorno d’estate il Sole percorre il cielo in 15 ore 41 minuti e 35 secondi e qualcosa di nuovo bussa alla porta.

Ci sarà chi proverà ad andare più veloce del Sole e batterlo correndo sulla Terra.





La sfida. Per festeggiare il giorno più lungo dell’anno, Asics propone una sfida che unisce passione e tecnica per realizzare il sogno di Icaro

Il 21 giugno prossimo a Chamonix, l’edizione 2015 dell’Asics Beat The Sun (#asicsbeatthesun) impegnerà cinque squadre in una corsa a staffetta lungo il perimetro del Monte Bianco, il monte più alto dell’Europa con 4.810 metri: un percorso di 148 chilometri che unisce Italia, Francia e Svizzera.

Da un punto di vista tecnico, il contributo di ogni partecipante nella rincorsa al sole sarà pari a 22 chilometri, divisi in due frazioni da 10 e 12 chilometri, per un totale di 8.370 metri di dislivello (è la scalata dell’Everest) con tipologie di terreno misto e differenti altitudini.

La selezione. Due squadre saranno composte da atleti europei, le altre tre da runner provenienti da Africa, America e Asia-Oceania. Ogni squadra sarà composta da 6 staffettisti

Ed ecco la caratteristica più curiosa dell’Asics Beat The Sun, il pass per il sole: ogni team avrà 3 corridori professioni e 3 amatoriali. E Asics sta selezionado i sun runner amatoriali tra quelli che si registreranno al sito asics.com/beatthesun.

Uno sarà il runner amatoriale che rappresenterà l’Italia.





I sun runner amatori. I prescelti vivranno un’esperienza esaltante.

Durante i 60 giorni precedenti la gara gli amatori saranno preparati da un atleta professionista della loro squadra e riceveranno consigli e piani di allenamenti disegnati per loro dal Trail Team di Asics, che metterà a disposizione uno specifico equipaggiamento con abbigliamento e scarpe.

I sun runner pro. Gli atleti pro hanno esperienze di corsa variegati. L’atleta che rappresenterà l’Italia sarà l’azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier, valdostano di 25 anni. Ci saranno i trail specialist Emmanuel Gault (Francia) e Kota Araki (Giappone), l’extreme distance runner Christian Schiester (Austria), la maratoneta Holly Rush (Gran Bretagna), il mezzofondista Lukas Naegele (Germania) e il triatleta e vincitore dell’Ironman 2012 Pete Jacobs (Australia).


Il video di presentazione è accattivante (con respiro finale)


Asics Beat The Sun

Chi vuole battere il sole?  


Ciao,


Alberto (@per4piedi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...