Starting Line.

Trovare un albergo per dormire la sera della vigilia fa parte della preparazione di una gara.
Naturalmente questo se la gara non si svolge sotto casa, anche se ho conosciuto Umberto, un corridore di Verona, città che ospita un sacco di competizioni, che dorme in un albergo della sua città la sera prima delle mezze Maratone e della Maratona: “La mia compagna russa e io sono emozionato, meglio così.” La compagna conferma che anche Umberto russa.
L’albergo della vigilia di una gara deve avere determinate caratteristiche. Tutti concordano che deve essere silenzioso. Punto, qui non si scappa. 

Chi preferisce prenotarlo vicino alla partenza, chi all’arrivo. Personalmente lo preferisco nella città dell’arrivo, sempre che ci sia una navetta compresa nell’iscrizione alla competizione che mi garantisca il passaggio verso la linea di partenza. Poi a me piace che l’albergo permetta di fare la colazione in anticipo rispetto all’orario canonico (elemento che ho imparato a verificare più volte, anche con gli alberghi convenzionati con l’organizzazione della corsa… il buon senso non è sempre ben distribuito). Poi, meglio se la struttura permette di tenere la camera fino al pomeriggio o comunque se mette a disposizione un punto per farsi una doccia e cambiarsi. Non mi piacciono gli alberghi che chiedono un sovrapprezzo per il check out ritardato, vero è anche che io non gestisco un albergo.
Con queste caratteristiche ho individuato l’albergo dove mi rifugerò alla vigilia della Maratona di Venezia

  
A Venezia alberghi, posti letto, b&b, ostelli, affitta camere sono ovunque, come le vongole. E la ricerca, soprattutto per questioni di prezzo (alcuni sono da aragosta in riva ad un lago montano), non è stata semplice. 

Ho individuato un paio di soluzioni, entrambe gestite dall’agenzia Oltrex, e ne ho scelta una che ha tutte le caratteristiche che ho elencato.

  
Nelle mie ricerche di alberghi runner friendly nell’ultimo anno mi sono imbattuto nei progetti di una ragazza che mi hanno colpito. 

Lei corre perché ha trovato nella corsa una compagna di viaggio ideale. E sogna. Del resto i sogni fanno allacciare le scarpe e uscire di casa. Questo non solo per chi corre. 

Lei sogna di arrivare alla fine di una mezza Maratona, magari con il traguardo sul mare, altra sua passione. E cambiando ambiente partecipare alla Transcivetta. Si sta preparando per riuscire a realizzarli, questi sogni. 

Un’altra sua passione sono i viaggi, quelli suoi e degli altri. Ha un progetto: aprire un’agenzia che metta in collegamento i runner con le competizioni in Italia e all’estero. 10, 20, 30 chilometri, Maratone anche di più. Vorrebbe occuparsi di tutto: iscrizione, trasferimenti, alloggio, pasta party prima o dopo la gara, manifestazioni collaterali, allenamenti collettivi. E’ un progetto ambizioso, richiede anni di organizzazione e contatti. 

  
E lei si sta preparando. Dunque, viaggio, corsa, mare, passioni, sogni, progetti… parole che sembrano a volte recintate dietro un’idea di estate da cartolina (ehi, io spedisco ancora le cartoline…) ma che possono avviare un’impresa e un lavoro. 

Credo che accorciare le distanze significhi iniziare ad allacciarsi le scarpe ed uscire di casa.

E le ho suggerito un nome: Agenzia Starting Line.

Ciao,

Alberto 

@per4piedi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...