Sapete che la foresta del Cansiglio è uno dei luoghi che piace di più a noi di Per 4 Piedi. Ci passeggiamo, ci corriamo e ci facciamo delle belle mangiate.
Il Cansiglio è un luogo magico, ogni volta è una scoperta, con le sue leggende, la natura dolce e selvaggia, gli incontri con gli animali, le forme degli alberi che cambiano ad ogni ora. E per chi corre è un parco giochi perfetto: salite, discese, strade bianche, salti tra le radici, aria frizzante.
Quindi la nuova Cansiglio Run ci sembra molto interessante.
L’appuntamento è in piena estate, domenica 24 luglio 2016, quando l’altopiano tra Veneto e Friuli Venezia Giulia diventa meta di villeggianti e visitatori.
La Cansiglio Run, che prosegue in estate la tradizione autunnale della Forest Run, prevede tre distanze diverse: 23,3 chilometri (gara competitiva, organizzata sotto l’egida della FIDAL), 13 chilometri non competitiva e la Cansiglio Run Family, prova con uno sviluppo di 4,5 chilometri, poco più di una passeggiata lungo i sentieri del Cansiglio.
L’organizzazione sarà curata dall’Asd Running Team Conegliano, che quest’anno si occuperà anche della regia di “Bibione is surprising run”, in programma il 4 settembre.
“La corsa sarà in gran parte su strade bianche, sono previsti solo alcuni brevi tratti d’asfalto – spiega Maurizio Simonetti, quattro volte vincitore della Coppa del Mondo di corsa in montagna, uno dei disegnatori del tracciato di gara -. Il contesto è di montagna, ma il percorso è adatto a tutti: tranne un paio di brevi salite, neppure particolarmente impegnative, si correrà praticamente in piano. Partenza e arrivo saranno nei pressi del Rifugio Sant’Osvaldo. E, per quasi due terzi, la Cansiglio Run si svilupperà all’interno del bosco, in un contesto di grande fascino: natura e grandi silenzi”.
Le iscrizioni sono già aperte e per le prime 300 adesioni il costo è di 16 euro.
“La nostra idea – continua Simonetti – è che la Cansiglio Run diventi un’occasione di svago per tutta la famiglia. Lo sport andrà a braccetto con la promozione turistica del Cansiglio, un territorio ricco di tesori e che, pur essendo facilmente raggiungibile, non tutti conoscono”.
Ciao,
Alberto
(@per4piedi)