#MakeItBright: giorno 7.

Giorno sette. La scatola che contiene il paio di scarpe testimone di #MakeItBright è a 1.111 chilometri dallo stabilimento di Diadora, a Caerano San Marco, da dove è partita. Seconda tappa francese da Frontignan a Villelongue de la Salanque, nome perfetto per una località quasi al confine tra Francia e Spagna.
La primavera, che ieri si è aperta all’improvviso sul percorso della staffetta, oggi è esplosa in tutto il suo calore. #MakeItBright sta attraversando tutte le condizioni e non si ferma. Il concetto di equilibrio dinamico è più o meno lo stesso.  
Carl ha aspettato che il sole sorgesse per iniziare a correre. 27 chilometri per lui, proprio come i suoi anni. Carl ha avvicinato la scatola di scarpe a Barcellona, dove lui abita, dopo aver lasciato l’Inghilterra. Nella capitale della Catalogna, Carl si occupa di raccogliere fondi per un’organizzazione benefica. Ha iniziato a correre da quando ha deciso che la sua vita sarebbe proseguita in Spagna, quasi come volesse continuare ad aggiungere chilometri al suo viaggio più grande. “Quando corro io mi sento vivo. Correre mi regala nuova energia”, ha detto mentre osserva l’alba volare sopra i fenicotteri rosa nella baia di Port de Sète. 

 
E la corsa di Carl non è stata senza incertezze: a metà ha avuto il dubbio di non riuscire a concludere il proprio tratto di staffetta. La sensazione di non avere più energie è tremenda: ogni parte del corpo sembra voler proseguire per conto proprio, ognuna in una direzione diversa. La differenza tra mollare e proseguire – altre possibilità non sono previste – la fanno la forza e il coraggio della mente. E Carl li ha trovati per arrivare a lasciare la scatola a Coline, a Plage du Castellas. Coline ha aspettato Carl facendo stretching mentre osservava il mare massaggiare la spiaggia. Era tranquilla: anche se non lo conosce, sapeva che Carl sarebbe arrivato. Non c’era fretta. Coline ha un motto:“Puoi correre in qualunque momento, ovunque.” Correre pretende disciplina, ma non ha regole. E’ un gesto universale. Di armonia prima di tutto con se stessi, poi con quanto abbiamo attorno. E’ così anche quando sembra una battaglia. Il segreto della corsa? Farla rimanere un gioco, serio, ma pur sempre un gioco.

  

Da Colin ad Jean Philippe. 16 chilometri per il 45 francese. Un percorso reso molto caldo dal sole e dall’imbragatura che Jean ha indossato per riprendere la sua corsa in soggettiva. Jean è un infermiere e ama correre in compagnia di amici. Non è stato semplice per lui correre quasi una mezza Maratona in solitaria

  
Ogni viaggio propone prove che magari nemmeno immaginavi. Alcune ti insegneranno immediatamente qualcosa. Altre assomiglieranno a domande. Passeranno dei giorni, che a volte diventeranno anche anni, poi troverai tutte le risposte di cui hai bisogno. E mentre pensava a queste cose, Jean ha incontrato il disegno di un polipo su un muro di Sérignan.

  
Dall’introspezione condivisa di Jean al sorriso aperto di Andrea, per un’altra delle forme che la gioia di correre può assumere.

  
 La frazione di Andrea ha costeggiato il mare, punteggiato di imbarcazioni a vela che si stanno preparando per la bella stagione. E poi è toccato ancora all’ultra runner Fabian chiudere la settima giornata di corse.

Correre richiede impegno. Oggi la strada, in mezzo a panorami rilassanti e pieni di pace, ha dimostrato quanto anche un evento giocoso come #MakeItBright possa richiedere determinazione, costanza, persino il coraggio di ammettere la fatica. Alla strada non importa nulla dei racconti, delle fotografie, dei social, del gioco della staffetta inventata da Diadora. La strada ti dà un passaggio fino alla meta che hai scelto, ma se la percorri correndo ti chiede tutta l’energia che hai dentro. E poi te ne regalerà di nuova. Inaspettata.

Per seguire il racconto in diretta il penultimo giorno di #MakeItBright cliccate qui .

Ciao,

Alberto

(@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...