#MakeItBright, nuovo viaggio: Diadora vola a Los Angeles.

Diadora prosegue e si supera.Il marchio italiano ha aperto il 2016 coinvolgendo 70 runner amatoriali in una staffetta internazionale per consegnare un paio di scarpe da Caerano San Marco, sede del brand, a Barcellona, in Catalogna. Questo è stato il primo capitolo del viaggio. Ora la consegna è arrivata dall’altra parte dell’Oceano, a Los Angeles. Città frenetica, cosmopolita, energica. Tutte caratteristiche racchiuse in quel #MakeItBright che sta ispirando i prodotti che Diadora dedica al running e allo sportwear. E l’identità di Los Angeles è omaggiata dalla nuova idea per consegnare un prodotto.


Bait, negozio di Los Angeles, mecca della cultura streetwear, e già partner di Diadora nella realizzazione di alcuni modelli di scarpe (come le “Notti Veneziane” dedicate a Venezia) è il punto di partenza del viaggio urbano tra le strade della metropoli più underground della East Coast, grondante di ritmi, suoni e colori diversi. La delivery evidenzia il tratto più giocoso della corsa spensierata, con attenzione alla performance. 


Per un giorno le Diadora N9000 ordinate da Bait vengono recapitate al cliente attraverso una gara tra runner, tra cui le influencer Adrianne Ho e Rachel Tee Tyler. La consegna deve essere effettuata entro 30 minuti dall’ordine, altrimenti il cliente riceve le scarpe in omaggio. Per affrontare la corsa in città, i runner indossano i capi della collezione EVO Pack e le N9000 Bright Protection, scarpa nata dall’incontro della sneaker iconica italiana con soluzioni di progettazione e materiali del mondo del running Diadora, come la membrana che rende la scarpa resistente all’acqua e i dettagli 3M, che rendono il runner visibile al buio.


Con il secondo capito di #MakeItBright, definita City Edition, Diadora sembra interpretare in modo inedito le possibilità offerte da quella “on demand economy”, fatta esplodere da Amazon, che ha nel “coccolare” il cliente e nel farlo sentire parte del prodotto (la consegna di persona rende quelle scarpe acquistate uniche al mondo) due degli elementi per creare una fidelizzazione capace di distinguere il marchio.


Qualcuno ha mai fatto tanti chilometri solo per vedervi un attimo e consegnarvi un regalo?

Ciao,

Alberto

(@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...