Joy Club 6060 è arrivato ai confini del mare e ha trovato l’amatriciana.

Cosa collega i tapis roulant del Joy Club di San Vendemiano con il resto del mondo?

Credo si chiami passione! E credo stia raccontando la storia di Joy Club 6060, un viaggio lungo 60 Maratone per raccogliere fondi per la Via di Natale ONLUS di Aviano. 

Un viaggio che, ormai, non è più solo quello di Daniele Cesconetto, ma di chi lo segue, corre o cammina sul tapis con lui, e non si ferma fino a che non realizza i sogni. 

Ed è arrivata una sorpresa da oltre i confini del mare. 

Il TB-Flogbóltur, squadra di pallavolo femminile delle Isole Fær Øer, guidata dal coach italiano Daris Amadio, ha inviato un video saluto a Daniele e a chi viaggia con lui per la Via di Natale. La squadra era sul traghetto di ritorno dalla vittoria della Coppa delle Fær Øer, conquistata contro il Kìf, nell’isola di Thorshavn.

Se siete curiosi, qui il link del video

Tanti piedi continuano a incrociarsi con quelli dell’ultramaratoneta trevigiano, anche solo per un saluto, un incoraggiamento o per superare un proprio limite, come ha fatto simpaticamente Silvia Rampazzo, skyrunner di fama mondiale che confessa:”E’ stranissimo correre sul tapis roulant. Credo di non aver mai fatto più di un quarto d’ora di seguito. Però che atmosfera che c’è in questa palestra! Ti senti davvero parte di un viaggio.” E Silvia, atleta di punta del Team SCARPA, per non sentire troppo la mancanza delle salite montane, ha corso fissando un grado elevato di pendenza del tapis.



Valeria Ulian, ultramaratoneta e compagna di Daniele, ha corso accanto a lui l’intera Maratona numero 50.

Poi c’è stato Angelo, tastieresta dei Toys e insegnante di musica, all’ultimo allenamento lungo prima della Treviso Marathon domenica prossima. “Sono riuscito a fare della mia passione, la musica, la mia vita, anche professionale. Secondo me ci sono molti punti in comune tra fare musica e correre. E non importa quanto si fa. E’ questione di sentire la passione e provare ad interpretarla nel modo che ci assomiglia di più.

E Louis e Gianni che hanno accompagnato Daniele per tutta la Maratona. Louis ha una fortissima passione per il Brasile, conosciuto prima per cercare notizie sul suo idolo, il pilota brasiliano Ayrton Senna e poi per ragioni affettive. Durante la corsa, Louis ha raccontato alcuni aneddoti sulla vita della leggenda della Formula 1, che hanno molto interessato le persone che seguivano la corsa a bordo tapis.


Poi c’è stata la squadra dei Montello Runners Club, con la maglia a strisce verdi e bianche, con cui il loro coach, l’olimpionico Salvatore Bettiol, ha voluto ricordare gli anni in cui si allenava con lo Sporting di Lisbona.

 E la squadra Fuel To Run, di cui Daniele fa parte, che ha corso in staffetta tutta la Maratona numero 50, accogliendo l’arrivo con una festa che ha trasformato il centro sportivo Joy Club in un terzo tempo rugbystico.



Valeria e Gianni hanno cucinato una amatriciana, con guanciale di Amatrice e peperoncino di Diamante, e l’hanno portata al Joy Club per festeggiare l’arrivo della 50esima Maratona. Alla 22esima, avevano fatto lo stesso con un risotto con il radicchio di Treviso.


Insomma, la senti la passione?

Ciao,

Alberto

(@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...