Tanta roba la Treviso in rosa.

il

Questione di numeri, di voglia di leggerezza e di aria aperta. E di record.

credit Gabriele Marsura

L’atleta del record è Giulia di Breda di Piave (Treviso). E’ lei l’iscritta numero 4.527 della terza edizione di Treviso in rosa, la corsa tutta al femminile in programma domenica 21 maggio nel centro storico di Treviso. 

Grazie a Giulia, che di anni non ne ha ancora 7, Treviso in rosa ha superato il primato di iscritte, stabilito l’anno scorso (4.526). E alla corsa mancano ancora cinque settimane. Quindi quota 5mila è il prossimo traguardo. E oltre.

Tanto per un evento nato quasi per scherzo nel 2015, in coincidenza con l’arrivo a Treviso della tappa del Giro d’Italia. Quell’anno le partecipanti furono poco più di 2.500. Sembrò già un successo. Ma il numero ha sfiorato il raddoppio nel 2016, con le iscrizioni chiuse in anticipo per ragioni organizzative.

“Il 31 marzo abbiamo raggiunto le tremila iscritte – spiegano gli organizzatori – Poi, in meno di due settimane, abbiamo superato quota 4.500. Le iscrizioni stanno arrivando da tutto il Nordest, e non solo. Ci fa piacere che l’evento sia ormai conosciuto anche fuori dalla provincia: c’è persino chi sta organizzando una trasferta di gruppo da Milano. Avevamo ipotizzato un numero chiuso di seimila partecipanti, stiamo organizzandoci per andare oltre”.

Treviso in rosa è aperta a tutte le donne: per prendervi parte non occorre il certificato medico né il tesseramento sportivo, perché la manifestazione non ha finalità agonistiche. Ogni partecipante può interpretare l’evento in libertà: correndo o camminando. Tenendo d’occhio il cronometro o lasciandosi conquistare dal fascino del centro storico di Treviso. 

Raggiunto il primo record della stagione, si avvicina anche la prima scadenza: il 24 aprile la quota d’iscrizione passerà da 10 a 12 euro. Mentre resterà a 6 euro per bambine e ragazze di età non superiore ai 14 anni.                               

 Informazioni e iscrizioni anche nel sito www.trevisoinrosa.it.

Viva il Rosa 😜

Alberto

(@per4piedi)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...