Il paradosso di Monza e #breaking2. 


Il nostro amico Eliud Kipchoge questa mattina, sabato 6 maggio 2017, ha corso la distanza della Maratona in 2 ore e 25 secondi. L’evento si è svolto all’interno dell’autodromo di Monza.
Tanta roba. 

La sfida, organizzata da Nike e chiamata #breaking2, puntava a correre 42 km e 195 metri in 1 ora 59 minuti e 59 secondi. 

Quindi: missione fallita

Io che sono uno spaccaballe (sempre #breaking2…), dalla prospettiva del mio divano, ho calcolato che Eliud ha tenuto in media il passo previsto, 2′ e 51 a km, per raggiungere l’obiettivo. 

Il paradosso di Monza!

E allora? 

E allora, oggi ho capito che … ha sbagliato il geometra 😂

La conclusione è che la Nike ha realizzato un’altra operazione di marketing planetario perfetta, ha lanciato un messaggio motivazionale, forse oggi molto necessario: migliorati ogni giorno, sfida i tuoi limiti, sogna… ops: just do it, e, soprattutto, Eliud rimane il grande campione olimpico, pieno di stile e sorridente che è: oro nella Maratona ai Giochi Olimpico di Rio2016. 


#4piedi #Makeitbright 😜

Alberto

(@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...