La Mezza del Brenta.

A tutta birra verso Bassano del Grappa. Domenica 3 settembre si corre l’edizione 2017 della Mezza Maratona del Brenta. Ed è tutta una questione di numeri, quasi di cabala.


Edizione numero 12 della mezza che ha un tracciato a forma di 8, simbolo dell’infinito e figura base del tango. 21 chilometri, ma non solo: anche due circuiti per i diecimila metri e la possibilità della staffetta Lei&Lui. L’unità che diventa coppia.


Dunque, 4 modi per vivere una giornata di running, con la sponsorizzazione tecnica di Diadora, che funge quasi da passerella tra l’estate dei trail e delle corsa in montagna e l’autunno delle grandi Maratone, in Italia e nel mondo.

E come sempre Bassano del Grappa sarà la cornice della Mezza del Brenta, con un occhio alla storia che di qui è passata ed è rimasta.

Partenza ed arrivo sono previsti nella centralissima piazza Libertà. Il tracciato a forma di 8 strizza l’occhio alla gestione tecnica della distanza della mezza Maratona, anche per la distribuzione dell’altimetria. Il primo anello di 10 km, comune a mezza, 10mila e frazione in rosa della staffetta, è un continuo sali scendi, con alcuni strappi brevi, ma nervosi, per caricare le gambe e affrontare con stile fluido le seconda parte di gara. Il secondo anello, di 11 km, teatro della frazione maschile della staffetta,  è dolce e veloce, per tentare, perché no, di fissare il proprio personale sulla distanza. 

I 21 chilometri e 97 metri toccheranno le principali bellezze che caratterizzano Bassano del Grappa: il notissimo Ponte degli Alpini, il centro storico, il lungo Brenta, title place della manifestazione, il Tempio Ossario con le spoglie di 5.405 caduti della Prima Guerra Mondiale, la villa Palladiana, la campagna e le verdi colline.

Quindi, ci vediamo sul Ponte di Bassano. 

Alberto

(@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...