Valencia: lo vais a conseguir.

Credit Valencia Maratón

Eccomi qui, anche se non dovrei essere qui. Giorni di vigilia della Maratona di Valencia e negli ultimi mesi la priorità non è stata la corsa.

Questo 2018 resterà nel mio album delle figurine come l’anno dei cambiamenti.

Traslochi, di casa e di lavoro, di città, regioni, stazione dopo stazione, un casello alla volta. L’anno del libro: prima no, poi sì, poi aaaahh e poi c’è. Ed è una gran bella avventura, questa del libro, e mi piacerebbe che la storia di Gaia e delle Diadorabili fosse raccontata a lungo, in largo, tra un anno e ancora.

Sono cambiati tanti volti davanti a me quest’anno, alcuni spariti e riapparsi nel giro di una manciata di mesi, altri che fanno di tutto per restare, anche se la loro luce mi sembra cambiare di continuo. Altri ci sono, senza chiederci tanti perché, e mi danno un sacco di energia pura. Un sacco, che voi nemmeno immaginate.

C’è un video promozionale della Maratona di Valencia dove alcune persone dicono perché corrono, e per chi corrono, la Maratona, e alla fine mettono le loro intenzioni dentro l’urlo con cui spingono fuori la parola Maratón”.

Sono urla in cui mi ci ritrovo!

Non dovrei essere qui. Non sono allenato come vorrei e dovrei. Correre così a lungo, in tempo e spazio, non è ancora in cima alla mia concentrazione.

Eppure ci sono. Determinato a correre questa Maratona con più umiltà del solito, con più dedizione alla mia mente e al mio corpo, con più bellezza negli occhi e nel cuore dopo questo anno da favola.

La corsa ha accompagnato tutti i cambiamenti del 2018 e, negli ultimi mesi, si è messa da parte, generosa, pronta ad esserci quando c’ero io, come una compagna che mette la sua fiducia in me: e la fiducia delle donne non va buttata via mai. Fate attenzione.

E quindi ci sono! E sono grato di poter provare ancora a toccare quella sensazione che ti fa condividere qualcosa con l’Arte e la Storia, dentro ai miei passi, con un sorriso da difendere e riportare a quei volti che danno senso ai cambiamenti.

Ciao,

Alberto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...