I 10 motivi per i quali sono a Valencia.

A Valencia ci sono strani stacchi netti tra giorno e notte.

Ad esempio, l’escursione termica è attorno ai dieci gradi ed alba e tramonto durano pochissimo in cielo.

Così, questa mattina, un attimo prima la città era buia e deserta, un attimo poco più in là c’era il sole e più di duemila persone correvano nel parco delle Arti e della Scienza. Riscaldamento generale a colazione prima della Maratona. Più tardi, all’ora del pranzo, mensa sotto un cielo azzurro paradiso, vestito buono per il Paella Party.

Il tratto comune a tutto questo: l’atmosfera rilassata, giocosa, di festa.

E così ho pensato ai motivi per i quali sono Valencia e voglio godermi la Maratona.

Più o meno ne ho trovati dieci.

Oggi ho capito che sono a Valencia perché la corsa continua ad essere una scusa valida per accettare le sfide, scoprire il mondo da una prospettiva particolare e volermi bene.

Perché il pettorale è stato un regalo di Natale e io i regali li vivo fino in fondo. Senza limiti di sorta.

Perché la lealtà e l’onesta sono un lusso per pochi e la corsa me lo insegna ogni volta.

Perché in tanti, quattro anni fa all’inizio di questa avventura, mi hanno detto che non potevo correre, figuriamoci una Maratona. Da allora qualcuna ne ho corsa.

Perché in Spagna non avevo mai corso prima, e mi piace che questa sia la prima volta qui, così.

Perché l’ho promesso a qualcuno di importante, il cui sorriso vorrei apparisse ora.

Perché correre sotto questo cielo azzurro, con l’aria di festa, è un motivo in più per amare la Vita. Il resto conta nulla.

Perché sono poco allenato, negli ultimi mesi ci sono state altre priorità, e quindi sarà un esercizio di umiltà totale.

Perché ci sono un sacco di persone simpatiche che corrono. E poi ci sono anche le altre.

Perché un giorno, forse grazie alla corsa, ho incontrato te e mi hai detto di non accontentarmi della parte di Oceano che avevo davanti agli occhi.

Ciao,

Alberto

#4piedi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...