Ho conosciuto Paolo Lugiato sui campi della pallavolo. Di corsa, anche se non quella a piedi, anche in quella circostanza. Ci si incrociava lungo la Busto Arsizio-Conegliano, strada che per anni ha unito il derby d’Italia del volley in rosa. Lui era direttore generale della Uyba nella stagione 2015-16 e io raccontavo le vicende della…
Categoria: Dialoghi
Gilbo, i colibrì sono Ironmen.
“Benvenuti nella giungla, è Cagnaccio che vi parla.”. Credo che un giorno Gilberto Zorat potrebbe aprire così una delle sue trasmissioni televisive, dove racconta storie di persone normali, che diventano straordinarie attraverso lo sport. Oppure, quello potrebbe essere il saluto per una giornata dedicata a raccontare, dal centro della strada, la corsa o il Triathlon….
È tempo di giocare, mi ha detto uno sciamano.
Fabrice ha 26 anni e ha già maturato tanta esperienza di qualità nelle corse di lunga distanza. Due le volte che ha corso i 100 chilometri del Passatore. Poi ha scalato l’Etna con la super Maratona che ti porta dal livello del mare Adriatico a 3mila metri di quota. Racconta che il suo trail più…
Luca e la vigilia del Passatore.
Luca Vazzoler corre. Tanto. Da anni. Un percorso lungo il quale non ha bruciato le tappe. E chilometro dopo chilometro, una Maratona alla volta, Luca è arrivato alla linea di partenza del Passatore, i leggendari100 chilometri da Firenze e Faenza. Una classica della corsa di resistenza, che nel fine settimana del 26 e 27 maggio…
Unesco Cities (Half) Marathon e poi il mare.
Dopo tre anni c’è ancora il traguardo di Aquileia ad aspettarmi. Lì sono diventato Maratoneta. E per la prima volta ho capito che dopo ogni Maratona c’è un prima e un dopo. La corsa è sempre quella dedicata all’Unesco, perché parte da Cividale, transita per Palmanova e poi via sempre dritto fino ad Aquileia, tre…
Se venissi a correre a Conegliano.
E poi capita che una corsetta semplice, per sciogliere le gambe e godere di uno spicchio di sole (pallido) in mezzo all’inverno, diventi un trail urbano improvvisato. Complici un cancello aperto, che di solito è chiuso, e la voglia di provare le nuove Blushield Fly di Diadora. La molla è spesso la curiosità. Le colline…
Il Triathlon di Federica. Brividi, di tutti i tipi.
L’anno parte con la storia di Federica, che nel 2017 ha iniziato a correre ed un passo alla volta è arrivata al traguardo della Maratona di New York. Era con me sulla linea di partenza a Staten Island, mentre Frank Sinatra e l’inno statunitense scioglievano l’emozione. Un mese dopo ci siano incontrati di nuovo al…
Il trail dei miei nonni sotto la neve.
Il 29 dicembre del 2009, mio nonno compiva 88 anni. Nevicava e mia nonna era ricoverata in ospedale. Problemi al cuore, mai avuti prima, in tutta la sua vita. E la mattina del 31 dicembre, mia nonna morì. Con l’ironia che l’ha sempre contraddistinta, avrebbe commentato:”Un bel colpo!“. Nevicava forte il giorno dell’88esimo compleanno di…
Rewind: risparmia energia quando è possibile.
Romina ed io ci sorridiamo e ci guardiamo, sopra uno dei ponti di Bassano. Non quello famoso.Abbiamo percorso fianco a fianco dodici chilometri, ne rimangono otto davanti. Abbiamo corso lentamente, come da piano di allenamento. E siamo fluidi come due api. “Te la senti?” “Sai che è tosta. Non pensavo così tanto”, dice lei, guardando…
#RuntoNYC: New York nei brividi di chi l’ha corsa.
Alessandro è un runner che definisco “d’impatto”. E spesso da come si vive la corsa, così si vive punto. Mi ha mostrato una fotografia della Maratona di New York che ha corso anni fa con Deborah. Eccola. E gli ho chiesto di raccontarmi il resto. Eccolo. Boomm! Deborah spalanca gli occhi e salta un metro…