Le 10 cose che mi ha insegnato la TransKamchatka.

“Uno spazio all’apparenza infinito. Talmente bianco, silenzioso, che il primo passo sembra l’inizio di una nuova vita intera.” Due mesi fa iniziavo a raccontare con queste parole la TransKamchatka, la spedizione che Stefano Gregoretti e Ray Zahab hanno vissuto in Kamchatka, uno dei territori più inaccessibili che Madre Terra abbia creato sulla Terra. Gli sci…

Un messaggio dalla Kamchatka.

Osservare la Kamchatka mentre l’aereo ti porta in alto, lontano, dà un senso di compiuto. La meta geografica che Stefano Gregoretti e Ray Zahab si erano prefissati è rimasta 100 chilometri più in là del letto dove il fiume Zhupanova continua a scorrere in questo caldo anomalo inverno. L’esplorazione è soprattutto accettare serenamente ciò che…

Hot Kamchatka: Gregoretti e Zahab fermati dal grande caldo russo.

Contro Madre Natura nemmeno i supereroi possono qualcosa. A 100 chilometri in linea d’aria dalla costa est della Kamchakta, Stefano Gregoretti e Ray Zahab hanno dovuto decidere di fermare le loro slitte e rinunciare a proseguire la TransKamchatka. Dopo 19 giorni dall’inizio dell’esplorazione, il fiume Zhupanova, a nord est di Petropavlovsk capitale della regione, ha…

TransKamchatka: Domani continua a pensarmi.

Esistono ancora luoghi nel mondo dove non sembra esserci testimonianza del passaggio di un essere umano. Non una fotografia, una pagina di diario, un appunto scritto a matita su di un angolo di carta. Lì la Natura continua a scrivere storie di Vita pura. Se ci immaginiamo la Kamchatka come la mappa dei giochi da…

Whiteout is a friend of mine.

Dopo due settimane dall’inizio della TransKamchatka, l’orizzonte prende sempre più la linea dei volti di chi aspetta a casa. Dicono che sulla Terra sia impossibile essere distanti più di 25mila chilometri dal punto dove si è nati. Chissà perché altri esploratori, prima di Stefano Gregoretti e Ray Zahab, hanno sentito l’esigenza di calcolare questa misura….

Tra i lupi nella neve.

Con la mente e le parole scavalcare i meridiani, scivolare sulle linee immaginarie di latitudini e confini, sorvolare distanze di chilometri e fusi orari. Più in basso ci sono due sci giallo fluo che procedono sulla neve in Kamchatka. Si alternano a volte, a volte pattinano. Sono ai piedi di Stefano Gregoretti e stanno scrivendo…

TransKamchakta: l’orizzonte non ha fretta.

L’esplorazione è raccogliere il nuovo, un centimetro alla volta. Senza fretta alcuna, senza frenesia di raccontare il momento ad altri, piuttosto di viverlo. Farlo proprio. Unico. Chiudete gli occhi, spegnete ogni cosa attorno. Ciò che state vedendo è la notte in Kamchatka. Ora immaginate un puntino di luce, come una stella al centro del cielo,…

TransKamchatka Giorno Zero.

La sera prima dell’inizio di un viaggio, il corpo e la testa sembrano già in cammino e attendono che l’alba colori il cielo per dire a voce alta, Ci siamo davvero. E’ il Giorno Zero. Stefano Gregoretti e Ray Zahab lo stanno vivendo in volo, tra i cieli del Canada e della Russia. Toronto li…

TransKamchatka: chi ce lo fa fare.

Si fa presto a dire TransKamchatka. Una pagina bianca a forma di penisola. 500 chilometri di esplorazione assoluta, dentro una sfera sospesa tra i 20° ed i 40° gradi sotto lo zero. Il menù dell’hotel Kamchatka prevede la corrente gelata dei fiumi, i pendii tutto ghiaccio delle montagne, il pulsare dei vulcani ed il ruggito…

TransKamchatka: Stefano Gregoretti e Ray Zahab sfidano la Kamchatka.

Uno spazio all’apparenza infinito. Talmente bianco, silenzioso, che il primo passo assomiglia all’inizio di una nuova vita. Al secondo ti accorgi che il deserto di ghiaccio sta già guardando te ed il tuo compagno di viaggio. Per i prossimi giorni, tanti, vi si aprirà davanti una dimensione così profonda da prendersi tutto il vostro respiro….