Non è un mistero che io abbia un rapporto di amore ed odio con il percorso della Moonlight Half Marathon di Jesolo. Tutta colpa dell’umidità. Le zanzare, invece, non mi danno noia. La festa prima, dopo e durante la corsa è una delle migliori che si possano trovare in giro. Ed è questa cura che…
Tag: #21k
Niente ferma il rosa, niente ferma le donne.
Una domanda che mi viene rivolta spesso è perché mi piaccia soffermarmi a raccontare storie sportive al femminile, reali o di fantasia che siano. La risposta è semplice: le donne fanno la differenza. Sempre. È uno dei loro super poteri. E quindi c’è chi corre per promuovere la prevenzione contro i tumori femminili e chi…
Dogi’s
Immaginate la freschezza delle ragazze che corrono rapide verso i 20 anni. Che età magnifica! Tutto è opportunità, tutto è leggerezza. Immaginate il vento sempre alle spalle, l’energia inesauribile, qualche pizzico di follia mentre non si smette di pensare al futuro. Il 3 aprile la Maratonina dei Dogi compie 19 anni e pensa già…
Salvatore Bettiol, un mondo di corsa.
Immaginiamo un’alba poco prima dell’estate. Il sole sonnecchia ancora. Davanti 5 chilometri da correre. Poi la giornata prenderà il suo vestito del venerdì, aspettando il fine settimana. L’idea di “5 alle 5” è questa. Ed è venuta a Salvatore Bettiol nel 2013. Organizzata solo con il tam tam via cellulare. Si sono ritrovati in…
Maggio, 1951.
Giulia ci invia il racconto di una foto, un ritratto di parole, che descrive il momento in cui è nata una passione che, anni dopo, ha portato Giulia a correre. Siamo nel 1951 nei pressi del rifugio Telegrafo – Monte Baldo, a 2mila metri sul livello del mare e, anche se è maggio, qui su…
La Mezza di Treviso festeggia l’8 marzo.
Gli amici de La Mezza di Treviso festeggiano la festa della Donna con un regalo e una possibilità. L’8 marzo tutte le runner che si iscriveranno alla 21 chilometri dell 11 ottobre potranno prenotare il pettorale al costo di 8 euro e potranno partecipare all’estrazione di un viaggio a New York, comprensivo del pettorale dell’edizione…
Quando sono stato un runner al top.
Credo che il vero senso della storia di Giulietta e Romeo non sia l’eternità del loro rapporto. Non credo si incontreranno tra cento anni, insomma. Piuttosto, ritengo che Giulietta e Romeo dicano, urlino, per cento anni e altrettanti ancora che l’unico momento che davvero ci appartiene sia il presente. L’ho sentito in modo molto netto…
Dada e la 21 del Cima
Domani Alberto corre la 21 del Cima la mezza Maratona di Conegliano. E Dada ci regala un altro disegno dei suoi (immagine forte). Comunque Dada assicura che nessun castello ha sofferto nella realizzazione di questa vignetta. Ciao, Alberto e Andrea @per4piedi
Cima da Conegliano corri con me.
Questa qui sotto è Conegliano, la mia città. Quello è il campanile del Duomo, in via XX Settembre. Poco più in là c’è la piazza dedicata a Giovanni Battista Cima, pittore del 1500, mio concittadino che ha fatto emozionare dogi e duchi. Insomma, un figo. Credo fosse simpatico, Giova Battista, creativo, estroverso nei quadri, introverso…
La medaglia della Giulietta&Romeo Half Marathon.
Un breve video che illustra come è nato il disegno della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon, che si correre a Verona domenica 15 febbraio 2015. Curiosità da runner. Ciao, Alberto (@per4piedi)