Berlin Legend!

Ecco, mancano poche ore alla partenza per Chicago e sgorgano le parole dedicate alla Maratona di Berlino. Di solito, finita una Maratona, mi sgorgano lacrime, e non subito, ci mettono qualche giorno a scivolare. Questa volta ci sono soltanto parole. Le parole sono lacrime, in fondo? In fondo, adesso non importa. Del resto, durante la…

Ascolta la strada.

“Dunque, partiamo e facciamo la Sorte, Rua, Refrontolo…”. Disegno il percorso con l’immaginazione e concludo: Troppa salita. È molto presto, è quell’ora in cui si sveglia quasi solo il cielo. E chi va a prendere pane e giornale prima degli altri. Trenta chilometri davanti, che poi, secondo me, un chilometro in collina è più lungo…

Trova il tuo ritmo, poi ripeti.

Se la corsa rilassata, seguendo le sensazioni di corpo e testa, la paragono al reggae, le ripetute, tanto selvagge quanto disciplinate nel tempo e nello spazio, mi ricordano il rock. E per trovare il proprio ritmo, bisogna confrontarsi con più generi musicali. Che poi la musica è fatta tutta della stessa sostanza, così come la…

Mi sono divertito un mondo. Questo è tutto.

Il primo tempo è stato Niky. “Papà, va troppo forte, non lo prendo.” Allora mi volto, inizio a scivolare di lato come un pugile ruota attorno al ring, le gambe a forbice, e chiamo Niky con la mano. “Dai, raggiungilo”, dice suo papà. Niky spinge in avanti la bicicletta, con il numero 1300 stampato e…

Venice Marathon: la Regina delle acque.

Mentre scrivo sembra che l’acqua stia ritornando a guardare Venezia dalla laguna. Oggi si è corsa la Maratona. Oggi l’autunno ha mostrato quanto possa essere piovoso ed avvolgente. Ho seguito l’edizione numero 33 della Venice Marathon al calduccio, alternandomi tra la diretta Rai, i social e le varie chat che riempiono di punti rossi lo…

#RuntoNYC non smette di brillare!

Incontrarsi di nuovo, ma con la vita cambiata. Perché la vita cambia dopo una Maratona, figurati dopo un anno. Incontrarsi ancora e accorgersi che, in fondo, ciò che sono stati quegli otto mesi chiamati #RuntoNYC rappresentano quasi un tatuaggio che brilla in fondo all’anima. La meta è stata semplice da individuare: Bologna, a metà strada…

Il suo piede sinistro.

La corsa sa essere un luogo incredibile, dove alcuni giorni tutto scorre bene e la fatica diventa serenità. Poi ci sono giorni dove tutto va al contrario, senza logica, senza senso, e correre rischia di diventare accanimento. Quando restiamo solo in compagnia del nostro istinto, viene fuori ciò che siamo veramente. O si vince o…

Valencia, la città del running!

Ho ricordi fantastici legati a Valencia, in un’estate azzurra e bellissima di qualche anno fa. È frizzante, moderna, innovativa. In continuo fermento tra la scia dei locali di Hemingway sul lungomare, la Velocità, le architetture da viaggi interstellari e il relax vivo del centro. E mi incuriosisce la sua Maratona, che nel 2018 si correrà…

#RuntoNYC: come brividi sulla pelle.

Dunque, ragazze ci siamo. Per me oggi è la vigilia del volo verso le strade di New York City, per voi la partenza sarà nelle prossime ore. Questa mattina ho indossato la maglia con cui correrò la Maratona, dice “Alberto Diadora Team” e con lei ho messo addosso tanti brividi di vita. La Grande Mela…

#RuntoNYC: New York nei brividi di chi l’ha corsa.

Alessandro è un runner che definisco “d’impatto”. E spesso da come si vive la corsa, così si vive punto.  Mi ha mostrato una fotografia della Maratona di New York che ha corso anni fa con Deborah. Eccola.  E gli ho chiesto di raccontarmi il resto. Eccolo. Boomm! Deborah spalanca gli occhi e salta un metro…