Sono vivo di cuore!

Chi l’avrebbe detto? Dopo sette mesi di “correre costante” sono riuscito a correre la distanza della mezza Maratona (non chiamatela Maratonina!) in meno di due ore. Chiamo “correre costante” il viaggio che ho intrapreso da luglio 2014 ad oggi. Prima, io e la corsa ci stavamo annusando. Ora viaggiamo insieme. Il 18 ottobre del 2014…

Babbo Natale e la fratellanza dei runner

Belluno, domenica 14 dicembre. È l’alba. La città inizia a respirare, l’aria è perfetta. È un gran bel momento e davanti a me c’è questo. Ho parcheggiato l’auto e percorro le scale che dal parcheggio Lambioi salgono al centro di Belluno, da dove partirà la Santa Klaus Running, la mia seconda Mezza Maratona. So che…

Santa Klaus Half Marathon: chi crede a Babbo Natale?

E dunque ci siamo quasi. Domenica 14 dicembre correrò la mia seconda Mezza Maratona, a Belluno, la Santa Klaus Half Marathon, due mesi e due giorni dopo la Treviso Half Marathon. Ero emozionato, sono emozionato. Questa sensazione mi piace. È un piacere vero, non da social network. 21 km e 097 metri con la maglia…

E a voi cosa ha lasciato la Camignada?

Tecnicamente la “Camignada poi siè refuge”  – Camminata per sei rifugi – è una corsa in montagna non competitiva, lunga 30 km, che dal 1973 si svolge la prima domenica del mese di agosto tra le Dolomiti bellunesi. I sei rifugi sono: Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Cengia, Comici e Carducci. Dalla Forcella Giralba (2.431 m) si scende…

Transcivetta: quando la corsa diventa avventura.

La Transcivetta è una corsa intensa. 23 chilometri, 1.900 metri di dislivello. Boschi, roccia, vento. Da correre obbligatoriamente a coppia: 847 nell’edizione numero 34, corsa domenica 20 luglio. Il mio compagno è stato Andrea Visentin, il Vise, un appassionato trailer, che corre bene e veloce. La Transcivetta non è semplice, specie se alla vigilia il…