Chi corre per passione lo riconosci dal sorriso. Lo incroci per la tua stessa strada e ti distrae dai pensieri. Passa leggero, non importa il ritmo.Chi corre per passione si diverte e se ne frega del tempo, di quello in cielo e di quello nell’orologio. Chi si diverte correndo va e basta, il resto è…
Tag: chillout
Quarantaduemilacentonovantacinquemetri.
Pubblichiamo le emozioni passionali, intime, vive di Giulia che il 15 novembre 2015, nella sua città Natale, ha corso la Verona Marathon, sua prima Maratona, dopo 11 anni di amore fedele con la corsa. Succede che un giorno ti alzi e che quel tarlo che da mesi era li a stuzzicarti diventi una presa di…
Due continenti.
Scriveva Fernando Pessoa: “Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso.” Riprendo a correre. E Mente e Corpo mi stavano aspettando per ricominciare a danzare insieme. Un passo dopo l’altro, fino al ritmo più naturale. Libero, ma quanto freddo! Il mio obiettivo per il nuovo anno è partecipare ad una corsa fuori dall’Italia….
Densità.
Fa caldo in questi giorni? Quasi non ci si crede. Noto che molte persone cercano di concentrare alcune attività in orari non usuali e l’alba acquista un significato diverso. Non mi piace questo caldo, ma mi piace questo effetto. Per cercare il fresco, vedo molti runner che si svegliano prestissimo e corrono a svegliare il…
Quattro chiacchiere con Giorgio Garello, ultra maratoneta.
La voce è squillante e potente, quasi arrivasse da polmoni più grandi di due braccia aperte. Giorgio Garello, Technical Representative di Asics Italia, ha corso più di cento gare tra Maratone e mezzamaratone. Non immagino nemmeno quanti paia di scarpe abbia utilizzato. Ho avuto la fortuna di parlare con lui qualche giorno fa. Una chiacchierata…
Cima da Conegliano corri con me.
Questa qui sotto è Conegliano, la mia città. Quello è il campanile del Duomo, in via XX Settembre. Poco più in là c’è la piazza dedicata a Giovanni Battista Cima, pittore del 1500, mio concittadino che ha fatto emozionare dogi e duchi. Insomma, un figo. Credo fosse simpatico, Giova Battista, creativo, estroverso nei quadri, introverso…
Correre porta fortuna.
Le feste non sono ancora finite, manca l’Epifania che, almeno nel posto che è la mia casa, porta lo scoppiettare dei falò del Pan e Vin. E’ una tradizione magica. Le feste tra la fine di un anno e l’inizio di quello nuovo portano buoni propositi, buoni auspici, buoni auguri. Credo sia questione di sciogliere…
Babbo Natale e la fratellanza dei runner
Belluno, domenica 14 dicembre. È l’alba. La città inizia a respirare, l’aria è perfetta. È un gran bel momento e davanti a me c’è questo. Ho parcheggiato l’auto e percorro le scale che dal parcheggio Lambioi salgono al centro di Belluno, da dove partirà la Santa Klaus Running, la mia seconda Mezza Maratona. So che…
La scarpetta, il tè e Sua Maestà.
Un post un po’ così, di quelli leggeri e forse un po’ cretini, da lunedì uggioso d’autunno. Alcuni giorni fa Twitter ci fa rotolare addosso questa foto, che accende la nostra curiosità di runner. Sembra che mettere una bustina di tè, non ancora utilizzata secondo britannica tradizione, dentro le scarpe da corsa sia un metodo…
Da buttare via.
Ho gettato le immondizie e sono andato a correre. Fuori era appena l’alba. Non voglio dare interpretazioni troppo filosofiche ai gesti, ma ho pensato che con quelle due azioni stavo guardando solo avanti… ed è stata una sensazione piacevole 🙂 Ciao, Alberto (@per4piedi)