Ho corso in Nuova Zelanda. Quasi.

A sse re e Mi piacerebbe moltissimo visitare la Nuova Zelanda. Non c’è un motivo in particolare. Forse perché ha la stessa forma dell’Italia, capovolta, ed è dall’altra parte del mondo rispetto a qui. Nel mio immaginario, in Nuova Zelanda c’è verde dappertutto e vedi il mare dall’alto. Ci sono salite imprevedibili e discese mozzafiato….

La nostra Treviso Half Marathon: un sapore perfetto.

Domenica 12 ottobre, una settimana fa. Ho aspettato otto giorni per mettere nero su bianco la mia Treviso Half Marathon, la mia prima mezza Maratona, la prima gara “seria” con Andrea. Tante prime volte, in una volta sola. Prima della Treviso Half Marathon non avevo mai toccato i 20 km, e quattro mesi fa nemmeno…

I miei primi 10 chilometri e 500 metri.

10 chilometri e 500 metri sono un quarto di Maratona. Per arrivare alla fine della Maratona, quindi, superare il primo quarto è fondamentale.  Rileggete l’ultima frase: lo so che è ovvio quello che ho scritto, ma prima fatelo, poi ditemi che scrivo cose ovvie. Dopo l’infortunio di giugno, non ero mai andato oltre gli 8 chilometri:…

E a voi cosa ha lasciato la Camignada?

Tecnicamente la “Camignada poi siè refuge”  – Camminata per sei rifugi – è una corsa in montagna non competitiva, lunga 30 km, che dal 1973 si svolge la prima domenica del mese di agosto tra le Dolomiti bellunesi. I sei rifugi sono: Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Cengia, Comici e Carducci. Dalla Forcella Giralba (2.431 m) si scende…

Tutti quanti vogliono fare jazz.

Io volevo solo correre. Farlo alle 5 e mezzo del mattino. Farlo godendo l’alba. E la sera volevo andare a mangiare churrasco dai miei amici brasiliani. La cena è andata come volevo; la corsa all’alba non c’è stata. Tutta colpa di un pianoforte! Ore 4.20 di un sabato d’estate, mi sveglio lasciando dormire l’appartamento e…

La quinta #powersong è “Mica van Gogh” di Caparezza.

Ognuno ha il proprio dj personale, che conosce le nostre sensazioni e quello che proviamo prima che noi stessi ce lo confessiamo.  Sarebbe bello che potessimo sentire la nostra colonna sonora mentale, in ogni momento, e senza isolarci dal resto del mondo dietro la trincea creata dalla cuffiette.  Avete mai visto il film Chicago? Ecco una dimensione…

I versi di Matilde.

Per Matilde tutto è iniziato a Pesaro, poi è rimbalzato a Milano, da dove Matilde parte per più di cento viaggi all’anno, da anni. Matilde fa il medico, ha un cuore grande due volte il giro del mondo. E un’ironia affascinante come il mondo. Parlando con lei del progetto Per 4 Piedi – mentre ci chiedeva se siamo…

Ricorderò solo questo.

  Tecnicamente la corsa è mettere un piede davanti all’altro, con un ritmo ed una frequenza più rapidi rispetto al semplice camminare. Dopo 25 giorni dall’infortunio, dopo il dolore che mi è sembrato un messaggio e la scoperta di un osso che si chiama cuboide, dopo l’andatura incerta e zoppicante, dopo un’eco strana tra cuore…

Per sempre dimmi sarà per sempre.

Qualche giorno fa ho iniziato a traslocare. Valentina e io conviviamo già, ma dopo il matrimonio cambiamo casa. Andiamo nella nostra nuova casa. Nostra… già!  Radunavo le mie cose e ho allineato quelle tre che forse sono per me le più importanti: tre paia di scarpe, ammetto tutte Mizuno, di colore grigio, giallo e rosso.  Ognuna rappresenta…

La quarta #powersong è Papillon!

Sarà il clima di festa per il matrimonio di Andrea e Valentina sabato prossimo, sarà che è davvero quasi estate, sarà la brezza che corre in Italia questa sera, sarà per il vezzo di Alberto che al matrimonio vuole indossare un papillon, sarà quel che sarà…  intanto la quarta power song di Per 4 Piedi…