Corri e cambia il mondo.

Credo sarà particolare domenica 15 febbraio vivere a Verona la Gensan Giulietta & Romeo Half Marathon. Sarà la mia seconda mezza Maratona in otto giorni, dopo la Ventuno del Cima a Conegliano. A proposito, dopo quella gara, ho scoperto che a Conegliano fanno dei plume cake spettacolari! Qualcuno per incoraggiarmi mi ricorda che qualcuno a…

Babbo Natale e la fratellanza dei runner

Belluno, domenica 14 dicembre. È l’alba. La città inizia a respirare, l’aria è perfetta. È un gran bel momento e davanti a me c’è questo. Ho parcheggiato l’auto e percorro le scale che dal parcheggio Lambioi salgono al centro di Belluno, da dove partirà la Santa Klaus Running, la mia seconda Mezza Maratona. So che…

Marry Me

Grazie a Natasha scopro questa storia. Yasushi Takahashi è un artista giapponese che firma le proprie opere con il nome “Yassan“. Nel 2008 ha lasciato il lavoro per inseguire l’amore. Letteralmente. Yasushi ha percorso tutto il Giappone, 7.163 chilometri da nord a sud, a piedi, in traghetto, in auto e in bici. 6 mesi, da…

Aquila del Torre e la corsa nell’Oasi del Picolit.

Correre in mezzo alla natura è un privilegio, sempre. Oggi ho avuto l’opportunità di correre al centro di un bellissimo essere vivente che si chiama Aquila del Torre, a Povoletto, vicinissimo a Udine, tra i colli orientali del Friuli Venezia Giulia. Aquila del Torre è un fondo di 18 ettari di vitigno e 66 dedicati…

Mental coaching: Alberto correrà 1/3 di Maratona?

Spesso si dice che correre con degli obiettivi intensi e precisi sia uno sforzo prima mentale e poi fisico. “Prima corri con la mente, poi con le gambe“. Credo che tutti lo abbiamo sentito e a nostra volta detto. E… piede dopo piede ci siamo resi conto che è per davvero così. L’obiettivo di Per…

Fagli sentire come respiri bene ora.

Il nostro amico Gerard ci ha fatto scoprire questa frase: “Quando qualcuno giudica il tuo cammino, tu prestagli le tue scarpe”. Da quando ho iniziato a correre sento spesso persone dire:”Ho cominciato a correre anche io da poco, ma gli amici ridono e chiedono “ma chi te lo fa fare?”, “ma riposati”, “ma sei matto?””…

E ti senti sereno.

E poi guardi i tuoi piedi, la strada che hanno percorso, quella che arpioneranno e ti senti sereno.

I miei primi 10 chilometri e 500 metri.

10 chilometri e 500 metri sono un quarto di Maratona. Per arrivare alla fine della Maratona, quindi, superare il primo quarto è fondamentale.  Rileggete l’ultima frase: lo so che è ovvio quello che ho scritto, ma prima fatelo, poi ditemi che scrivo cose ovvie. Dopo l’infortunio di giugno, non ero mai andato oltre gli 8 chilometri:…

E a voi cosa ha lasciato la Camignada?

Tecnicamente la “Camignada poi siè refuge”  – Camminata per sei rifugi – è una corsa in montagna non competitiva, lunga 30 km, che dal 1973 si svolge la prima domenica del mese di agosto tra le Dolomiti bellunesi. I sei rifugi sono: Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Cengia, Comici e Carducci. Dalla Forcella Giralba (2.431 m) si scende…

… a volte accade.

Avevo la testa pesante, la mente e l’animo ammaccati e blu. Ho sentito il bisogno di correre, di stancare il corpo per rilassare la testa, mente e animo. Per farli esultare di nuovo. Ho sentito l’istinto di correre verso quella dimensione che io chiamo l’arancione. Ho buttato tutto dentro i miei 5 chilometri più veloci…