Due continenti.

Scriveva Fernando Pessoa: “Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso.” Riprendo a correre. E Mente e Corpo mi stavano aspettando per ricominciare a danzare insieme. Un passo dopo l’altro, fino al ritmo più naturale. Libero, ma quanto freddo!  Il mio obiettivo per il nuovo anno è partecipare ad una corsa fuori dall’Italia….

George, uno che prepara.

Sono al terzo chilometro dietro a George e ho quasi finito il fiato. Guardo il cronometro. Stiamo procedendo ad un passo di 3 minuti e 51 secondi al chilometro. George è anche più veloce, avanti di una decina di metri da me. Corre dritto, con le spalle aderenti al corpo e gli avambracci che vanno su…

Tokyo, The Day We Unite.

Gli amici di Runlovers hanno pubblicato un articolo dal titolo “Correre nell’era del terrorismo” dedicato alla dimensione, non solo sportiva, nella quale domenica 22 febbraio si è svolta l’ottava Maratona di Tokyo, in Giappone, oltraggiato di recente dalla decapitazione del giornalista Kenji Goto per mano dell’Isis. Ho trovato molto lucida la loro riflessione. Il governo…

Santa Klaus Half Marathon: chi crede a Babbo Natale?

E dunque ci siamo quasi. Domenica 14 dicembre correrò la mia seconda Mezza Maratona, a Belluno, la Santa Klaus Half Marathon, due mesi e due giorni dopo la Treviso Half Marathon. Ero emozionato, sono emozionato. Questa sensazione mi piace. È un piacere vero, non da social network. 21 km e 097 metri con la maglia…

I miei primi 10 chilometri e 500 metri.

10 chilometri e 500 metri sono un quarto di Maratona. Per arrivare alla fine della Maratona, quindi, superare il primo quarto è fondamentale.  Rileggete l’ultima frase: lo so che è ovvio quello che ho scritto, ma prima fatelo, poi ditemi che scrivo cose ovvie. Dopo l’infortunio di giugno, non ero mai andato oltre gli 8 chilometri:…

Tutti quanti vogliono fare jazz.

Io volevo solo correre. Farlo alle 5 e mezzo del mattino. Farlo godendo l’alba. E la sera volevo andare a mangiare churrasco dai miei amici brasiliani. La cena è andata come volevo; la corsa all’alba non c’è stata. Tutta colpa di un pianoforte! Ore 4.20 di un sabato d’estate, mi sveglio lasciando dormire l’appartamento e…

La quinta #powersong è “Mica van Gogh” di Caparezza.

Ognuno ha il proprio dj personale, che conosce le nostre sensazioni e quello che proviamo prima che noi stessi ce lo confessiamo.  Sarebbe bello che potessimo sentire la nostra colonna sonora mentale, in ogni momento, e senza isolarci dal resto del mondo dietro la trincea creata dalla cuffiette.  Avete mai visto il film Chicago? Ecco una dimensione…

I versi di Matilde.

Per Matilde tutto è iniziato a Pesaro, poi è rimbalzato a Milano, da dove Matilde parte per più di cento viaggi all’anno, da anni. Matilde fa il medico, ha un cuore grande due volte il giro del mondo. E un’ironia affascinante come il mondo. Parlando con lei del progetto Per 4 Piedi – mentre ci chiedeva se siamo…

Il Fenomeno.

Quando decidi di andare a correre cerchi te stesso. Vorresti avere tutto lo spazio e il tempo per te. E’ un’isolamento positivo, un atto di sano egoismo che pretende qualche tua ora per ridarti quel tempo moltiplicato per mille, pieno di ossigeno, energia, vitalità. Credo che accada anche quando vai a correre con qualcuno accanto. E…

Ricorderò solo questo.

  Tecnicamente la corsa è mettere un piede davanti all’altro, con un ritmo ed una frequenza più rapidi rispetto al semplice camminare. Dopo 25 giorni dall’infortunio, dopo il dolore che mi è sembrato un messaggio e la scoperta di un osso che si chiama cuboide, dopo l’andatura incerta e zoppicante, dopo un’eco strana tra cuore…