Pubblichiamo le emozioni passionali, intime, vive di Giulia che il 15 novembre 2015, nella sua città Natale, ha corso la Verona Marathon, sua prima Maratona, dopo 11 anni di amore fedele con la corsa. Succede che un giorno ti alzi e che quel tarlo che da mesi era li a stuzzicarti diventi una presa di…
Tag: runhappy
Il contagio!
Il contagio è la situazione in cui qualcosa si propaga e si moltiplica e che genera qualcosa di nuovo. La corsa, il movimento, per me sono un contagio positivo. Così capita in un giorno, come oggi, che vengo svegliato da una telefonata sulla soglia dell’alba: “Sono in coda al gruppo, vado con il mio passettino,…
La mia fatica questa sera è per te.
Il corpo umano è una macchina perfetta, ha bisogno di cura però. E più lo uso, più mi accorgo di questo. C’è un mio amico che ha tirato il freno per qualche giorno per tornare più in forma di prima. Un po’ di dieta assoluta, qualche esame. Riposo. E io, nel mio piccolo, posso solo…
La benedizione di San Patrizio.
Oggi è il 17 marzo, giorno di San Patrizio. Pubblichiamo una lettera ricevuta l’anno scorso di questi tempi, quando la corsa iniziava a bussare alla porta. ___ Ciao Alberto, oggi ho pensato a quando mi hai raccontato della passeggiata che hai fatto lungo il Cliff Walk, da Bray fino Greystones, in Irlanda. Dicevi di aver…
30 chilometri.
Se scrivessimo che non è stata dura saremmo due idioti. Sabato 7 marzo io e Andrea abbiamo corso un allenamento lungo 30 chilometri. 2 ore e 58 minuti: era la mia prima volta su una distanza tanto prolungata e Andrea, una settimana prima, aveva corso la Treviso Marathon. E’ stato impegnativo. Però è stato divertente,…
Tokyo, The Day We Unite.
Gli amici di Runlovers hanno pubblicato un articolo dal titolo “Correre nell’era del terrorismo” dedicato alla dimensione, non solo sportiva, nella quale domenica 22 febbraio si è svolta l’ottava Maratona di Tokyo, in Giappone, oltraggiato di recente dalla decapitazione del giornalista Kenji Goto per mano dell’Isis. Ho trovato molto lucida la loro riflessione. Il governo…
Quando sono stato un runner al top.
Credo che il vero senso della storia di Giulietta e Romeo non sia l’eternità del loro rapporto. Non credo si incontreranno tra cento anni, insomma. Piuttosto, ritengo che Giulietta e Romeo dicano, urlino, per cento anni e altrettanti ancora che l’unico momento che davvero ci appartiene sia il presente. L’ho sentito in modo molto netto…
Dialoghi #6
“Cosa fai?” “Inizio a guardare il mondo da un paio di scarpe da corsa.” “Perché?” “Boh, mi piace così.” Ciao, Alberto (@per4piedi)
Spingilo quel carro!
Enrico ci scrive e noi molto volentieri pubblichiamo la sua storia di corsa. “Ho iniziato a correre circa un anno fa. Non per dimagrire o per tenermi in forma. Piuttosto per sfida. Tutti i miei allenamenti sono finalizzati ad un breve, ma intenso sforzo. Due chilometri, in salita, spingendo un carro. Sì, un carro. No,…
Corri e cambia il mondo.
Credo sarà particolare domenica 15 febbraio vivere a Verona la Gensan Giulietta & Romeo Half Marathon. Sarà la mia seconda mezza Maratona in otto giorni, dopo la Ventuno del Cima a Conegliano. A proposito, dopo quella gara, ho scoperto che a Conegliano fanno dei plume cake spettacolari! Qualcuno per incoraggiarmi mi ricorda che qualcuno a…