Mi fa male il dente destro, giù in fondo alla bocca. Anche il sinistro si fa sentire. Sarà mica il richiamo del giudizio? Nemmeno il collo sta bene, è rigido, così come le spalle. E poi in questa stanza fa troppo caldo e ho mal di testa e il telefono continua a squillare: cosa avranno…
Tag: #runlover
La versione di Jakob (Ingebrigtsen). Una storia sul tempo.
Il primo post dell’anno scorso l’ho dedicato a raccontare un sogno, che poi si è realizzato, grazie soprattutto alla tenacia ed al coraggio della protagonista. Ad al suo sorriso. Quest’anno inizio raccontando una storia sul tempo. Non sul tempo qualunque, libero o ritagliato che possa essere, distrattamente, tra un impegno e l’altro. Ma sul tempo…
“No te detengas”, perché abbiamo tutto da vincere.
Ma come? Finisce l’anno e non hai raccontato della Maratona di Valencia? Ogni parola, ogni istinto, maturano nel momento giusto, basta avere pazienza, la pazienza tenera e grintosa del Maratoneta (vero Gaia?) e tutto arriva. E così, eccomi a bordo divano, a ripensare all’ultima Maratona. La peggiore, se guardassi l’orologio, l’indimenticabile per quello che mi…
Ho incontrato Babbo Natale: il cielo è il limite.
Qualche giorno fa mi sono trovato davanti Babbo Natale. Era un vecchietto, magro, perfettamente rasato e camminava aiutandosi con un carrellino a rotelle, dipinto di una vernice azzurro cielo. E azzurri sono anche gli occhi dell’uomo. Non è la prima volta che lo incontro, sempre sorridente nello sguardo, postura curva, lento nel passo, ma incerto…
La pace, senza chiedere nulla di più.
Domenica pomeriggio e fuori c’è un’atmosfera che fa alzare dal divano. La strada mi chiama. Indosso una maglietta azzurra, con disegni tribali sul petto, e sotto una termica, perché non tornerò prima del tramonto. I nodi delle scarpe sono stretti il giusto. Ho in mente un percorso tra colline e vigne: un bel parco giochi…
Venice Marathon: la Regina delle acque.
Mentre scrivo sembra che l’acqua stia ritornando a guardare Venezia dalla laguna. Oggi si è corsa la Maratona. Oggi l’autunno ha mostrato quanto possa essere piovoso ed avvolgente. Ho seguito l’edizione numero 33 della Venice Marathon al calduccio, alternandomi tra la diretta Rai, i social e le varie chat che riempiono di punti rossi lo…
Alto Adige Expedition #2: Riva di Tures e l’incantesimo elfico.
Qualcuno mi ha regalato una maglietta con scritto “Non corri abbastanza”. Dopo la Corsa delle Patate mi sveglio la mattina presto a Riva di Tures, 1.600 metri di altitudine e di una nebbiolina simile a quella delle storie di elfi. Ho voglia di esplorare qualche chilometro della vallata che scorgo più in basso, tra i…
Alto Adige Expedition #1: la Corsa delle Patate, Stand up for Champions!
È da tempo che voglio partecipare ad una corsa a tappe. Non ho mai avuto modo di farlo e mi attira questa logica che ti porta dentro ad un nuovo territorio, per più di un giorno alla volta, e ti fa scoprire le strade, i percorsi e le storie che lo attraversano. Soprattutto, ti permette…
Il suo piede sinistro.
La corsa sa essere un luogo incredibile, dove alcuni giorni tutto scorre bene e la fatica diventa serenità. Poi ci sono giorni dove tutto va al contrario, senza logica, senza senso, e correre rischia di diventare accanimento. Quando restiamo solo in compagnia del nostro istinto, viene fuori ciò che siamo veramente. O si vince o…
Luca e la vigilia del Passatore.
Luca Vazzoler corre. Tanto. Da anni. Un percorso lungo il quale non ha bruciato le tappe. E chilometro dopo chilometro, una Maratona alla volta, Luca è arrivato alla linea di partenza del Passatore, i leggendari100 chilometri da Firenze e Faenza. Una classica della corsa di resistenza, che nel fine settimana del 26 e 27 maggio…