Che poi, in fondo, perché corriamo? In questi anni di chilometri in varie parti del mondo, credo più o meno con ogni clima atmosferico sopra la testa, ho ascoltato un sacco di persone raccontare perché hanno iniziato a correre, e poi perché continuano a farlo. Dal momento che sono tutte ragioni umane, non credo sia…
Tag: running
Nicola Bottosso, Venezia – Cortina per Alice.
Così, in una sera di fine anno, le ragazze ed i ragazzi della Fuel To Run, si sono emozionati per l’arrivo del viaggio a bordo corsa, che Nicola Bottosso sta compiendo da Venezia a Cortina. Tre giorni e dovevano essere 160 km: da ieri saranno almeno 175, perché Nicola ci ha dato dentro, fino all’arrivo…
L’Intruso, trovalo.
C’era una cosa a cui pensavo mentre ti vedevo arrancare in salita, pensare di non farcela, eppure non mollare un istante. Mi è capitato di aver a che fare di recente con le parole “mi sento un intruso” “mi sento fuori luogo” “non sono adatta a quel ruolo“. Parole che delineano la sensazione di non…
Resta la passione.
Avete presente quei momenti in cui ogni pensiero decide di prendersi una pausa dalla nostra quotidianità? Una tregua, un time out, una sospensione dai giochi. Tu decidi solo di svegliarti presto anche se è domenica, di allacciarti in silenzio le scarpe per non svegliare nessuno e di raggiungere la partenza di una corsa. Poi ci…
Ti aspetta, la corsa.
C’è un fiume, un po’ ghiacciato un po’ no, che punta sereno al mare esteso: l’acqua che scorre qui arriverà all’Oceano. E c’è un cielo azzurro California sopra le vigne da cui sgorgherà il vino bianco. Trovi un gatto, elegantissimo pelo bianco, in mezzo alle cianfrusaglie del retro bottega di un artigiano. Poi le palme….
Le stelle sopra di noi.
Mi fa male il dente destro, giù in fondo alla bocca. Anche il sinistro si fa sentire. Sarà mica il richiamo del giudizio? Nemmeno il collo sta bene, è rigido, così come le spalle. E poi in questa stanza fa troppo caldo e ho mal di testa e il telefono continua a squillare: cosa avranno…
La versione di Jakob (Ingebrigtsen). Una storia sul tempo.
Il primo post dell’anno scorso l’ho dedicato a raccontare un sogno, che poi si è realizzato, grazie soprattutto alla tenacia ed al coraggio della protagonista. Ad al suo sorriso. Quest’anno inizio raccontando una storia sul tempo. Non sul tempo qualunque, libero o ritagliato che possa essere, distrattamente, tra un impegno e l’altro. Ma sul tempo…
“No te detengas”, perché abbiamo tutto da vincere.
Ma come? Finisce l’anno e non hai raccontato della Maratona di Valencia? Ogni parola, ogni istinto, maturano nel momento giusto, basta avere pazienza, la pazienza tenera e grintosa del Maratoneta (vero Gaia?) e tutto arriva. E così, eccomi a bordo divano, a ripensare all’ultima Maratona. La peggiore, se guardassi l’orologio, l’indimenticabile per quello che mi…
Ho incontrato Babbo Natale: il cielo è il limite.
Qualche giorno fa mi sono trovato davanti Babbo Natale. Era un vecchietto, magro, perfettamente rasato e camminava aiutandosi con un carrellino a rotelle, dipinto di una vernice azzurro cielo. E azzurri sono anche gli occhi dell’uomo. Non è la prima volta che lo incontro, sempre sorridente nello sguardo, postura curva, lento nel passo, ma incerto…
Solo un’altra medaglia.
“Tu sei quello del libro di Gaia? Bene. Sappi che questo gelo boia lo sto prendendo per colpa tua, quindi grazie per avermi convinta a continuare a correre”. Quando sento dire: “È solo un’altra medaglia, ne ho scatole piene a casa”, mi fermo sempre un momento e mi regalo il tempo di pensare al percorso…