Solo un’altra medaglia.

“Tu sei quello del libro di Gaia? Bene. Sappi che questo gelo boia lo sto prendendo per colpa tua, quindi grazie per avermi convinta a continuare a correre”. Quando sento dire: “È solo un’altra medaglia, ne ho scatole piene a casa”, mi fermo sempre un momento e mi regalo il tempo di pensare al percorso…

Stavo pensando a te.

Ieri sera ho assaggiato la fagiana e oggi, mentre corro, i pensieri dalla testa sfilano altrove. E così il passo è leggero, i piedi liberi di divertirsi. Penso a quante volte ho percorso la strada che fa il giro della Guizza, a quante scarpe ho inaugurato e consumato su e giù per le colline attorno…

#RuntoNYC non smette di brillare!

Incontrarsi di nuovo, ma con la vita cambiata. Perché la vita cambia dopo una Maratona, figurati dopo un anno. Incontrarsi ancora e accorgersi che, in fondo, ciò che sono stati quegli otto mesi chiamati #RuntoNYC rappresentano quasi un tatuaggio che brilla in fondo all’anima. La meta è stata semplice da individuare: Bologna, a metà strada…

Il suo piede sinistro.

La corsa sa essere un luogo incredibile, dove alcuni giorni tutto scorre bene e la fatica diventa serenità. Poi ci sono giorni dove tutto va al contrario, senza logica, senza senso, e correre rischia di diventare accanimento. Quando restiamo solo in compagnia del nostro istinto, viene fuori ciò che siamo veramente. O si vince o…

Bibione Hot (Half Marathon). La corsa è democratica.

Fa caldo, a Bibione. Sì, molto. Nella mia personale classifica delle corse calorose, la terza edizione della Bibione Half Marathon sale rapidamente nelle prime tre posizioni. Il meteo aveva previsto nuvole e pioggia all’orizzonte. Il cielo se la ride e manda un’unica nuvoletta a fare il tifo a bordo campo. Quando si corre all’aria aperta…

Gigi la trottola e l’arte di non mollare mai.

La Maratona di Padova è accompagnata per tradizione da tanti eventi e corse collaterali: mezza Maratona, 10 chilometri, 5, addirittura 1. Prato della Valle, una delle piazze più suggestive del mondo, è un teatro urbano, dove si mescolano statue barocche, ampi prati e specchi d’acqua. Un patrimonio che attira, e meno male, un sacco di…

Il Triathlon di Federica. Brividi, di tutti i tipi.

L’anno parte con la storia di Federica, che nel 2017 ha iniziato a correre ed un passo alla volta è arrivata al traguardo della Maratona di New York. Era con me sulla linea di partenza a Staten Island, mentre Frank Sinatra e l’inno statunitense scioglievano l’emozione. Un mese dopo ci siano incontrati di nuovo al…

#RuntoNYC: un capolavoro a New York.

New York si fa scoprire e raccontare per immagini e frammenti, e non può essere mai una cosa sola alla volta. L’aria ti scivola sul collo e ti alza un brivido, mentre sollevi lo sguardo dove il sole e la luna giocano a braccio di ferro, giorno dopo giorno senza sosta, tra grattacieli e strade, regolari nella…

#RuntoNYC: l’ultimo prima di cambiare.

A New York può capitare di sentirti un top runner mentre fai una corsetta semplice semplice a Central Park. Anzi, in quel momento sei davvero un top runner se corri dove stanno allestendo l’ultimo miglio della Maratona che tutti sognano e ti muovi dentro un gruppo sorridente e colorato di arancione. Tanto che le persone…

#RuntoNYC: come brividi sulla pelle.

Dunque, ragazze ci siamo. Per me oggi è la vigilia del volo verso le strade di New York City, per voi la partenza sarà nelle prossime ore. Questa mattina ho indossato la maglia con cui correrò la Maratona, dice “Alberto Diadora Team” e con lei ho messo addosso tanti brividi di vita. La Grande Mela…