Mi sono divertito un mondo. Questo è tutto.

Il primo tempo è stato Niky. “Papà, va troppo forte, non lo prendo.” Allora mi volto, inizio a scivolare di lato come un pugile ruota attorno al ring, le gambe a forbice, e chiamo Niky con la mano. “Dai, raggiungilo”, dice suo papà. Niky spinge in avanti la bicicletta, con il numero 1300 stampato e…

Unesco Cities (Half) Marathon e poi il mare.

Dopo tre anni c’è ancora il traguardo di Aquileia ad aspettarmi. Lì sono diventato Maratoneta. E per la prima volta ho capito che dopo ogni Maratona c’è un prima e un dopo. La corsa è sempre quella dedicata all’Unesco, perché parte da Cividale, transita per Palmanova e poi via sempre dritto fino ad Aquileia, tre…

Il giro dell’oca.

Qualche settimana fa correvo tra le colline attorno a Conegliano. Sono di parte, lo riconosco, ma è un’esperienza che vi auguro di provare prima o poi.  Camminare, correre, passeggiare, perdere tempo tra quelle colline è un regalo. Edit Credo sia anche una forma di libertà genuina. Ciò detto, state attenti alle oche. Tra quelle colline,…

Latitudine.

Visto il bene che ti voglio, prego perché tu possa vivere prima o poi gli ultimi momenti di una Maratona, senza attraversare però i chilometri dal 38 al 41. La cronaca dice che il 29 marzo 2015 l’Unesco Cities Marathon è stata la mia prima Maratona, che al traguardo sono arrivato in 4 ore e…

Sono elettrico.

Circa un paio di mesi fa, pochi giorni prima delle due mezze Maratone di Conegliano e Verona, ho capito che per correre la mia prima Maratona completa e con il sorriso avrei dovuto organizzare le ultime settimane di preparazione in modo quasi matematico. E per la prima volta ho seguito davvero alla lettera le indicazioni…

La vigna del Dada per UNESCO Cities Marathon.

E ora fate tutti un applauso per Dada che con la sua ultima vignetta presenta l’Unesco Cities Marathon. Andrea e io la correremo domenica 29, da Cividale del Friuli a Aquileia. Sarà la seconda Maratona per Andrea in 29 giorni, per me sarà il debutto. Questa vignetta racchiude molto di quello che c’è stato negli…

30 chilometri.

Se scrivessimo che non è stata dura saremmo due idioti. Sabato 7 marzo io e Andrea abbiamo corso un allenamento lungo 30 chilometri. 2 ore e 58 minuti: era la mia prima volta su una distanza tanto prolungata e Andrea, una settimana prima, aveva corso la Treviso Marathon. E’ stato impegnativo. Però è stato divertente,…

Iram, Rebekah e Laura.

Il conto alla rovescia per l’Unesco Cities Marathon è entrato nel vivo. Mancano tre settimane al 29 marzo. In pratica, fa le capriole inesorabile. Bene e giusto così. Ho già detto perché io ed Andrea abbiamo scelto di correre insieme questa Maratona, che sarà la mia prima. Per Andrea, dopo la Treviso Marathon, sarà la…

E a voi cosa ha lasciato la Camignada?

Tecnicamente la “Camignada poi siè refuge”  – Camminata per sei rifugi – è una corsa in montagna non competitiva, lunga 30 km, che dal 1973 si svolge la prima domenica del mese di agosto tra le Dolomiti bellunesi. I sei rifugi sono: Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Cengia, Comici e Carducci. Dalla Forcella Giralba (2.431 m) si scende…