Qualche tempo fa, da un’altra parte, ho raccontato l’avventura che mi ha portato a scoprire la sorgente del fiume Meschio. La corsa non c’entra, però – se ci penso bene – quella esplorazione ha influito molto sulla decisione di correre per cercare qualcosa dentro me attraverso l’esperienza del mondo ad una velocità e da un…
Tag: walking
Il contagio!
Il contagio è la situazione in cui qualcosa si propaga e si moltiplica e che genera qualcosa di nuovo. La corsa, il movimento, per me sono un contagio positivo. Così capita in un giorno, come oggi, che vengo svegliato da una telefonata sulla soglia dell’alba: “Sono in coda al gruppo, vado con il mio passettino,…
I miei primi 10 chilometri e 500 metri.
10 chilometri e 500 metri sono un quarto di Maratona. Per arrivare alla fine della Maratona, quindi, superare il primo quarto è fondamentale. Rileggete l’ultima frase: lo so che è ovvio quello che ho scritto, ma prima fatelo, poi ditemi che scrivo cose ovvie. Dopo l’infortunio di giugno, non ero mai andato oltre gli 8 chilometri:…
E a voi cosa ha lasciato la Camignada?
Tecnicamente la “Camignada poi siè refuge” – Camminata per sei rifugi – è una corsa in montagna non competitiva, lunga 30 km, che dal 1973 si svolge la prima domenica del mese di agosto tra le Dolomiti bellunesi. I sei rifugi sono: Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Cengia, Comici e Carducci. Dalla Forcella Giralba (2.431 m) si scende…
Il Club delle 6.
Come nasce un’idea? Spesso per caso, come per caso sono nate molte delle cose che ho scritto o vissuto fino a questa parte di vita. Budapest è stata una dimensione che mi ha pulito la testa, non sto esagerando, lo racconterò. E correre lì, molto lontano dalla mia quotidianità, a petto nudo nella steppa, mi…
Tutti quanti vogliono fare jazz.
Io volevo solo correre. Farlo alle 5 e mezzo del mattino. Farlo godendo l’alba. E la sera volevo andare a mangiare churrasco dai miei amici brasiliani. La cena è andata come volevo; la corsa all’alba non c’è stata. Tutta colpa di un pianoforte! Ore 4.20 di un sabato d’estate, mi sveglio lasciando dormire l’appartamento e…
La quinta #powersong è “Mica van Gogh” di Caparezza.
Ognuno ha il proprio dj personale, che conosce le nostre sensazioni e quello che proviamo prima che noi stessi ce lo confessiamo. Sarebbe bello che potessimo sentire la nostra colonna sonora mentale, in ogni momento, e senza isolarci dal resto del mondo dietro la trincea creata dalla cuffiette. Avete mai visto il film Chicago? Ecco una dimensione…
Il Fenomeno.
Quando decidi di andare a correre cerchi te stesso. Vorresti avere tutto lo spazio e il tempo per te. E’ un’isolamento positivo, un atto di sano egoismo che pretende qualche tua ora per ridarti quel tempo moltiplicato per mille, pieno di ossigeno, energia, vitalità. Credo che accada anche quando vai a correre con qualcuno accanto. E…
Ricorderò solo questo.
Tecnicamente la corsa è mettere un piede davanti all’altro, con un ritmo ed una frequenza più rapidi rispetto al semplice camminare. Dopo 25 giorni dall’infortunio, dopo il dolore che mi è sembrato un messaggio e la scoperta di un osso che si chiama cuboide, dopo l’andatura incerta e zoppicante, dopo un’eco strana tra cuore…
Il respiro gentile del parco.
Il piede si sta riprendendo e ho deciso di camminare mezz’ora nel parco dove di solito correvo. Da qualche parte devo riprendere. Grazie al ritmo lento, osservo le persone… E sono dell’idea, sempre più decisa, che i gesti gentili, semplici e leggeri, quelli che non chiedono nulla in cambio, facciano respirare aria fresca al Creato….