Lignano Sunset Half Marathon: inizia il conto alla rovescia.

Il 10 giugno ritorna la Lignano Sunset Half Marathon. Titolo lungo, che racchiude le emozioni, tante, di una mezza Maratona che unisce natura e glamour in riva alla costa di Lignano, in Friuli Venezia Giulia.

La corsa avrà come testimonial il due volte vincitore della maratona di New York, Orlando Pizzolato. E questo aggiunge suggestione alla seconda edizione di questa 21 chilometri.

Rispetto al 2016, il tracciato presenta una novità.


La partenza, confermata in località Pineta, sarà posizionata direttamente sul Lungomare Alberto Kechler, in prossimità della spiaggia di sabbia fine e dorata, che ogni estate richiama milioni di turisti italiani e stranieri.
Da lì, la gara si svilupperà in direzione Sabbiadoro, attraversando la pineta del Villaggio Getur e quindi, una volta imboccato il Lungomare Trieste, passando accanto alla Terrazza a Mare, uno dei luoghi simbolo di Lignano. Poco dopo, l’arrivo a Punta Faro, dove lo sguardo degli atleti potrà spaziare sino al caratteristico faro rosso collegato alla terraferma da un lungo pontile.

Lasciata alle spalle Punta Faro, gli atleti si dirigeranno verso il cuore cittadino di Lignano Sabbiadoro: la mezza maratona, in quel punto, inizierà a percorrere la via delle passeggiate e dello shopping. Altri momenti di grande suggestione. 

Le novità più importanti della seconda edizione di Lignano Sunset Run Half Marathon riguardano però la seconda parte di gara.

Dopo aver costeggiato il corso del fiume Tagliamento, la mezza maratona percorrerà il centro di Lignano Pineta, per poi arrivare in Piazza Marcello D’Olivo dalla direzione opposta a quella che aveva caratterizzato la partenza dell’edizione 2016. Gli atleti, nel tratto finale di gara, troveranno così un gran numero di spettatori pronti ad incitarli e applaudirli. E, quando giungeranno sul traguardo, alzando gli occhi oltre la linea degli ombrelloni, vedranno davanti a sé il mare.  

Poco dopo la partenza della mezza maratona, dal Lungomare Kechler scatterà anche la Family Run, che si svilupperà su un percorso di 5 chilometri ricavato, nella prima parte, direttamente in spiaggia. La Family Run sarà aperta a tutti: podisti, camminatori e appassionati di Nordic Walking.

Si correrà (e camminerà) anche per una giusta causa: parte del ricavato delle quote d’iscrizione sarà infatti devoluto al progetto “Casco amico”. Un’iniziativa finalizzata a donare all’ospedale di Latisana un’apparecchiatura medica che aiuta a ridurre la caduta dei capelli nelle persone sottoposte a chemioterapia. Lignano corre (e cammina) solidale. 

Ci vediamo lì!

Alberto

(@per4piedi)

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...