La benedizione di San Patrizio.

Oggi è il 17 marzo, giorno di San Patrizio.

Pubblichiamo una lettera ricevuta l’anno scorso di questi tempi, quando la corsa iniziava a bussare alla porta.

___

Ciao Alberto,

oggi ho pensato a quando mi hai raccontato della passeggiata che hai fatto lungo il Cliff Walk, da Bray fino Greystones, in Irlanda.

Dicevi di aver preso il treno a Dublino e, dopo a un’oretta di viaggio verso sud, sei sceso a Bray

Sei rimasto per un po’ sulla spiaggia di sassolini a guardare il mare d’Irlanda e poi hai iniziato a percorrere il Cliff Walk, verso Greystones. Con il vento sempre alle spalle.

E ti ha preso la voglia di correre, lentamente.

Notavi che ogni passo era a metà tra il mare a sinistra e il pendio di erba e roccia a destra, per quasi dieci chilometri e così dall’alba al tramonto per 365 giorni l’anno. E quando sei arrivato alla fine del sentiero ti sei reso conto che quel piccolo tratto di mare poco più in là  diventa l’immensità dell’Oceano Atlantico.

The Cliff Walk, da Bray a Greystones, a sud di Dublino. (photo credit Alberto Rosa)

Ci penso oggi perché è il 17 marzo, si festeggia San Patrizio, il patrono dell’Irlanda, e so che prima di metterti in viaggio tu reciti la benedizione di San Patrizio per i viaggiatori:

“La strada sia al tuo fianco, il vento alle tue spalle sempre, il sole brilli caldo sul tuo viso e la pioggia cada soffice sui campi attorno a te. Finché non ci incontreremo di nuovo, Dio ti tenga nel palmo della Sua mano.”

Sono belle parole, mi mettono di buon umore e mi fanno venir voglia di fare due passi.

A presto,

Piccola Billie Joe

___

Le parole della benedizione di San Patrizio mi scaldano e mi abbracciano ogni volta che le rileggo. E quella breve corsa improvvisata, con il fiatone, piena di istinto, la ricorderò per sempre

Ciao,

Alberto (@per4piedi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...